| Palermo
Le piante e la felicità. Alessandra Viola spiega come fare al Circolo della stampa oggi alle 18.30 al Mondello Glam hotel

Una pianta può nascondere la ricetta per la felicità? Cercheremo di scoprirlo nel prossimo appuntamento, ultimo del mese di giugno del Circolo della stampa in programma oggi, giovedì 26 giugno alle 18:30, sulla terrazza del Glam hotel in via Gallo 22 a Mondello. Ospite
Alessandra Viola che sarà in compagnia di Rosalba Vitellaro, regista e curatrice di programmi Rai, e di Rosa Di Stefano, giornalista, curatrice della rassegna “Un tè con l’autore” e componente del comitato del Circolo della stampa di Palermo. A coordinare gli interventi il vicesegretario di Assostampa Sicilia, Roberto Leone. Con questo appuntamento si conclude un ciclo molto intenso di iniziative che si sono succedute lungo tutto il mese di giugno a partire
dalla presentazione della Guida degli oli di Slow food svoltasi proprio sulla terrazza del Glam Hotel, così come la cerimonia del Premio cronisti 2025 e la Festa d’estate del Circolo della stampa, mentre lunedì 16 giugno nel salone “Orlando Scarlata” in via Crispi le attività si erano chiuse con un incontro-seminario che ha avuto per tema “Stop alle violenza sulle donne” in collaborazione col Associazione Flavio Beninati e l’Ordine degli avvocati di Palermo.
Alessandra Viola, giornalista, scrittrice e produttrice televisiva collabora con Repubblica, National Geographic, Il Sole 24 Ore e per la Rai ha scritto e condotto una trasmissione che avuto notevole successo soprattutto tra i più giovani “Clorofilla”, la rubrica sui racconti verdi in programmazione su RaiTre. “Chiedi a una pianta” è una delle pubblicazioni che hanno avuto più successo e mette al centro del racconto il rapporto possibile con la vegetazione, avendo però la capacità di spegnere il rumore di fondo della civilizzazione umane e di aprirsi all’inaspettato. Osservare le piante può davvero cambiarci la vita? La risposta è positiva se si è capaci di compiere quegli “esercizi vegetali” che sono proposti dall’autrice e che sono stati pensati per curare il nostro deficit di natura e la “cecità vegetale” che colpisce buona parte dell’umanità. Un tema più che mai di attualità in tutte le stagioni, ma soprattutto in questa estate appena sbocciata dove la natura intorno a noi prende il sopravvento le fioriture soprattutto in Sicilia sono straordinarie e non finiamo mai di ammirare i giardini che la Sicilia riesce a offrire.
Anche questo appuntamento del Circolo della stampa è organizzato in collaborazione con la sezione siciliana dell’Associazione donne del vino, e durante o alla fine dell’incontro verranno offerti i calici grazie alle oltre 100 cantine associate.
Informazioni
Assostampa 091 58 10 01
Mail
Circolo della stampa, tutto quello che non sapete dell'olio. Ecco la Guida per scoprirne i segreti