

Sono sei i giornalisti che rappresentano la Sicilia nel nuovo Consiglio nazionale della Federazione nazionale della stampa che sarà in carica per il prossimo quadriennio 2019-2023.Quattro i professionali, Roberto Ginex, segretario regionale in carica, Michela Petrina, eletta nell’ambito della delegazione siciliana, Emanuele Lauria e Giancarlo... segue
scritto da: Assostampa il 20-02-2019
Solidarietà ai colleghi di Siracusanews, stupore e ferma condanna per le parole usate da un consigliere comunale di Pachino nei confronti dei giornalisti del giornale on line e del portale locale (pachinonews).Ci rivolgiamo al Sindaco Roberto Bruno e al Presidente del Consiglio Comunale Salvatore Borgh... segue
scritto da: Assostampa il 28-06-2018
L’Associazione siciliana della Stampa celebra dal 9 all’11 aprile ad Enna (Hotel Federico II) il XXXIII Congresso regionale della sua pluricentenaria storia iniziata nel 1891, che la pone come terza associazione regionale più “anziana” dopo la Romana e la Lombarda. Al Congresso parteciperanno 91 delegati... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 05-04-2018
La Giunta esecutiva dell’Associazione siciliana della Stampa, riunita a Palermo, ha esaminato su proposta di alcuni segretari provinciali la situazione dei collaboratori e corrispondenti del quotidiano “La Sicilia” i cui compensi vengono erogati ormai da tempo con notevole lentezza. La Giunta ha espresso “forte preoccupazione”... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 15-02-2017
Nella sala E7 delle Ciminiere, in occasione dell’assemblea annuale degli iscritti della sezione di Catania dell’Associazione siciliana della Stampa - il sindacato unitario dei giornalisti siciliani - si è svolto un incontro sul tema: “New media e informazione istituzionale: nuovi spazi per l’occupazione giornalistica”. I... segue
scritto da: il 03-02-2017
La relazione del Segretario provinciale approvata dall'Assemblea di Assostampa EnnaIl 2016 è stato un anno pesante e tribolato per il mondo dell’informazione e per i giornalisti, bersagliati e attaccati, personalmente e professionalmente, da un contesto ambientale che sta divenendo invivibile. La crisi dilagante che ha... segue
scritto da: José Trovato il 29-01-2017
La stampa nissena ha gli anni della Repubblica, e li vuole ricordare, settanta anni dopo, con una iniziativa che vuole parlare non soltanto agli addetti ai lavori, ma a quegli interlocutori naturali a cui ogni giorno si rivolge il lavoro dei giornalisti: il pubblico dei... segue
scritto da: Assostampa Caltanissetta il 17-01-2017
I collaboratori di Repubblica delle redazioni di Torino, Milano, Genova, Firenze, Bologna, Roma, video – Roma e Palermo, appreso della proposta di accordo, sottoposta al voto dell'assemblea, nella quale si prevede una riduzione della spesa aziendale per le collaborazioni, hanno deciso di scrivere una lettera... segue
scritto da: il 20-12-2016
Regione siciliana, servizi redazionali senza giornalisti. La Commissione Bilancio dell'ARS approva il disegno di legge sull'assestamento dei conti regionali, che all'art. 17 prevede: "Al fine di garantire, in coerenza con i principi indicati dal Piano di azione dell’Unione europea per l’e-Governement 2016-2020, una efficace azione... segue
scritto da: il 27-11-2016
Il recente accordo sullo stato di crisi al Giornale di Sicilia, con la conseguente attivazione della Cigs (Cassa integrazione guadagni straordinaria), ha posto una serie di problemi soprattutto per quanto riguarda i corrispondenti assunti ex articolo 12 del Cnlg. L’intesa sindacale prevede 25 eccedenze che... segue
scritto da: Luigi Ronsisvalle il 12-11-2016
Le segreterie provinciali dell’Assostampa Sicilia di Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa e Siracusa giudicano preoccupante, e potenzialmente devastante, sul piano occupazionale e sotto il profilo del pluralismo dell'informazione, la chiusura delle sei edizioni provinciali del Giornale di Sicilia, sostituite da una piattaforma interprovinciale sulla Sicilia... segue
scritto da: il 09-11-2016
L’editore continua ad affrontare la grave crisi che interessa l’intero settore da anni, con un preoccupante calo di copie vendute e di pubblicità, senza alcun serio piano di ristrutturazione aziendale. In questi anni la politica dell’editore si è concretizzata solo in successivi tagli nel numero... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 01-11-2016
Il Gruppo uffici stampa Sicilia manifesta solidarietà e sostegno ai colleghi del Giornale di Sicilia costretti a prolungare fino a domani lo sciopero proclamato lunedì scorso per rispondere all'atteggiamento arrogante dell'editore e della direzione, che hanno deciso unilateralmente di aumentare i già alti carichi di... segue
scritto da: GUS Sicilia il 28-10-2016
Il cdr del Giornale di Sicilia ha proclamato altri 3 giorni di sciopero, da oggi a sabato compreso. «In questi giorni il comitato di redazione come al solito ha formulato proposte e avviato contatti per risolvere la vertenza.- afferma una nota del comitato di redazione... segue
scritto da: il 27-10-2016
Avviare un percorso di interlocuzione diretta con l’Assessorato regionale alla salute e i manager delle 18 Aziende ospedaliere e sanitarie siciliane per mettere ordine e sbloccare la situazione degli Uffici stampa nella sanità pubblica siciliana. L’iniziativa parte dal Consiglio regionale che ha recepito all’unanimità la... segue
scritto da: Redazione il 26-10-2016
Ai colleghi del Giornale di Sicilia, impegnati in una vertenza tesa a difendere i diritti del lavoro giornalistico e la dignità professionale, va la solidarietà del Comitato di redazione de La Sicilia che esprime vicinanza ai giornalisti impegnati in questa battaglia e condivide le preoccupazioni sul... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 25-10-2016
Vertenza Giornale di Sicilia, 3 giorni di sciopero. Assostampa e Ussi Siracusa: "Sostegno ai colleghi impegnati nella battaglia contro chi vuole azzerare la credibilità dei giornalisti" La Segreteria provinciale dell'Associazione Siciliana della Stampa ed il Direttivo dell'Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana) di Siracusa esprimono solidarietà e... segue
scritto da: Assostampa Siracusa il 25-10-2016
L'assemblea di redazione del Giornale di Sicilia ha affidato al Cdr un pacchetto di 10 giorni di sciopero; i primi 3 sono stati proclamati da oggi fino a mercoledì 26 ottobre. "Il comitato di redazione del Giornale di Sicilia e tutti i giornalisti hanno accettato... segue
scritto da: il 24-10-2016
Il Consiglio direttivo del Gruppo siciliano, riunitosi a Palermo, esprime perplessità e dubbi sull'efficacia della riforma pensionistica varata dall'Inpgi ai fini di un rafforzamento della solidità generale dell'istituto allo stato giudicata dalla Corte dei Conti "seriamente compromessa". Basandosi su proiezioni ministeriali non necessariamente aderenti all'andamento... segue
scritto da: Redazione il 16-10-2016
Inascoltati gli appelli dei CdR per un approfondito dibattito nella categoria. Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto ha oggi approvato all’unanimità di tutti i suoi componenti, un pacchetto di misure in materia previdenziale e contributiva volte a garantire la sostenibilità nel medio-lungo periodo dell’Inpgi. segue
scritto da: il 28-09-2016
Convocazione congiunta a Roma di Comitati di redazione, Commissione contratto e Associazioni regionali di stampa per presentare lo stato della trattativa per il rinnovo del contratto Fieg-Fnsi.«La Fieg ha presentato una piattaforma che ancora una volta ripropone quanto gli editori stanno chiedendo ormai da più... segue
scritto da: il 24-09-2016
L'Inpgi ha inviato alle parti sociali, Fnsi e Fieg, un documento aggiornato sulle ipotesi di misure necessarie per mettere in sicurezza i conti dell'istituto e assicurare la sostenibilità della gestione previdenziale. Rispetto alla prima bozza, le nuove ipotesi contengono modifiche sulla contribuzione figurativa, sulle clausole... segue
scritto da: il 24-09-2016
Salvare i livelli occupazionali. Al tavolo della trattativa tra sindacato ed editori a Roma sulla vertenza che riguarda i tagli in organico al Giornale di Sicilia si stanno valutando le condizioni che consentano di tutelare i posti di lavoro facendo ricorso ai contratti di solidarietà... segue
scritto da: Redazione il 14-09-2016
Gli editori del giornale di Sicilia hanno inviato nel cuore dell'estate, il 17 agosto, al Comitato di redazione comunicazione di avvio di procedura di licenziamento collettivo per ragioni economiche di 12 redattori. Lo hanno fatto invocando non - come sarebbe ovvio e come è prassi... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 18-08-2016
A meno di 60 giorni dalla scadenza del contratto è stato finalmente possibile avere ed esaminare i documenti sui quali si basa una trattativa di cui finora, sebbene avviata da oltre un anno, non si conoscevano i contenuti.Attualmente, dunque, i documenti in discussione sono due:... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 03-08-2016
Nella riunione della Giunta del 26 luglio è stata distribuita per la prima volta una traccia scritta che contiene i punti essenziali del confronto in corso tra Fnsi e Fieg sul rinnovo del Cnlg. Il negoziato avrà tempi molto stretti considerato che la proroga di... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 29-07-2016
Basta silenzi. I giornalisti italiani hanno il diritto di conoscere subito il reale stato del negoziato sul rinnovo del contratto Fieg e quali ipotesi di riforma delle pensioni siano allo studio nelle stanze dell’Inpgi. Mentre, al contrario, il Sindacato e il nostro Istituto di previdenza... segue
scritto da: il 26-07-2016
Lo scorso 11 novembre la segretaria della Fnsi ha inviato al responsabile del Dipartimento sindacale della Fieg una proposta di modifica del contratto di lavoro giornalistico che prevede la cancellazione o la modifica di 7 articoli fra i quali il fondamentale articolo 1 del Cnlg.Da... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 18-07-2016
La giornalista pubblicista Angela Ciancio, direttore-editore dell'emittente televisiva Antenna Sicilia, è stata sospesa dall'esercizio dell'attività professionale per 6 mesi. Il provvedimento è stato deciso dal collegio di disciplina territoriale dell'Ordine dei giornalisti di Sicilia (presidente Gerry Palazzotto, consigliere Elvira Terranova, segretario Teresa Campagna) a seguito... segue
scritto da: Assostampa Catania il 13-07-2016
Importante la spesa per finanziare l’articolato sistema di ammortizzatori sociali a favore dei giornalisti che, nel 2015, evidenzia uno squilibrio tra entrate e uscite pari a -10,708 milioni. I risultati dell’esercizio 2015 sono ancor più preoccupanti, ove considerati nella prospettiva attuariale che, pur considerando gli... segue
scritto da: il 28-06-2016
Incertezze sul contratto, preoccupazione per l'Inpgi, calo delle prestazioni Casagit, riforma dell'Ordine. Assostampa Sicilia: “Coinvolgere tutte le rappresentanze in tutte le sedi degli organismi di categoria” Le pesanti incertezze sul contratto…
"Caro segretario,ti chiedo la pubblicazione di questa mia lettera, poiché ritengo sia utile che i colleghi siciliani sappiano, in modo chiaro, che cosa è avvenuto e che cosa avverrà all'Inpgi…
Il Consiglio regionale dell’Associazione siciliana della Stampa, riunitosi a Palermo il 15 giugno 2016, esprime preoccupazione per la decisione della Procura generale di Caltanissetta, che ha impugnato in appello le…
Con sentenza del 18 maggio, n. 2156/2016 RG n. 10772/2011, il Giudice del lavoro Antonella Resta ha condannato il Comune di Catania per non aver applicato il Contratto nazionale di…
Il sindaco di Leonforte Francesco Sinatra ha accolto la richiesta dell’Assostampa Enna: entro un mese sarà modificato il regolamento comunale che prevede, fra le attribuzioni di responsabilità in capo all’Unità…
"Il 77esimo posto nella classifica mondiale della libertà di informazione riservato all'Italia non è certo dovuto alle leggi - che non sono peggiori, per esempio, rispetto alla Russia o alla Serbia -…
Solidarietà al collega Renato Pinnisi di Barrafranca, oggetto di minacce via internet da un suo concittadino
Marina Macelloni, consigliera eletta nella circoscrizione Lombardia, più volte componente del Cda dell'ente, caporedattore responsabile del “Sole 24 ore”, è la nuova presidente dell’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti…
L'Associazione siciliana della Stampa si associa al cordoglio di tutti i colleghi siciliani per la morte di Mario Petrina, scomparso oggi a Catania a 73 anni dopo avere combattuto per…