Venerdi, 31 marzo 2023 ore 17:05
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
logo fnsi
  • newsletter giornalismo siciliano
  • Vademecum del giornalista Assostampa Sicilia 2
  • I giornalisti non sono bersagli
  • Sportello LA online
  • Tavolo Assostampa Comune Catania

Assostampa Messina e Gus: il Cas ritiri la delibera a società esterna e immetta in ruolo il responsabile dell’ufficio stampa

L’attività di informazione nella pubblica amministrazione deve essere svolta dall’Ufficio stampa istituzionale, costituito da giornalisti. Il sindacato: ipotesi di danno erariale, il Cas applichi il ccnl Fnsi-Fieg. "Il presidente del CAS Filippo Nasca ritiri in autotutela la delibera n.6 del 6 marzo scorso sulla Attività di... segue

Giornalisti vittime della mafia, Assostampa: “Garantire, con un’informazione libera, la libertà di ciascun cittadino”

“I cronisti, in diversi momenti della storia di questo Paese, hanno pagato un tributo altissimo per l’affermazione dei valori di giustizia e legalità garantendo, con un’informazione libera, la libertà di ciascun cittadino”. Inizia così la nota del Gruppo cronisti siciliani e dell’Assostampa Sicilia, in occasione... segue

Giornalisti maltrattati al Palazzo d'Orleans

Giornalisti sloggiati bruscamente dal tavolo su cui appoggiano i computer portatili durante le conferenze stampa nella sala Alessi del Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione. L’ordine perentorio e con modi sgarbati è arrivato oggi dal capo del cerimoniale Francesco Di Chiara. I giornalisti erano in... segue

Premio cronista dell’anno 2023 di Assostampa Sicilia

Il Gruppo Cronisti siciliani, in collaborazione con l’Assostampa Sicilia, lancia l’edizione 2023 del bando “Premio cronista dell’anno” per dare un riconoscimento ai colleghi impegnati quotidianamente nella professione di cronista.  È possibile candidarsi entro il 10 maggio 2023, inviando alla segreteria dell’Assostampa Sicilia, assostampa@assostampasicilia.it,  esclusivamente via e-mail indicando nell’oggetto “Premio cronista dell’anno... segue

Da Riccione parte una nuova stagione per il futuro dei giornalisti pubblici

Vito Orlando

Al congresso della FNSI approvato un documento per regolamentare il profilo del giornalista negli uffici stampa della Pubblica amministrazione. La “Regolamentazione del profilo del giornalista pubblico” è il contenuto dell’ordine del giorno, approvato per acclamazione al XXIX congresso della FNSI di Riccione, per il quale l’assemblea... segue

XXIX Congresso nazionale della Fnsi, ecco la delegazione siciliana

La Sicilia ha contribuito all’elezione di Alessandra Costante a segretaria e di Vittorio Di Trapani a presidente della Federazione. Al Congresso la nostra Isola è stata protagonista. Dalla Sicilia sono arrivati una mozione sugli uffici stampa pubblici (curata dal nostro GUS), il libro sul precariato... segue

Diretta streaming dei lavori XXIX Congresso Fnsi. “Informazione è democrazia”, Riccione 2023

Dal precariato nel lavoro giornalistico alle querele temerarie alle minacce all'irrompere nelle redazioni dell'intelligenza artificiale. «La democrazia è a rischio se non ci sono maggiori tutele per i giornalisti e nuove regole per affrontare le innovazioni tecnologiche che riguardano anche informazione e mondo dell’editoria. Per... segue

Premio nazionale Orlando Scarlata, figura di primo piano per tre generazioni di cronisti italiani

Promosso dalla famiglia Scarlata con il Gruppo giornalisti pensionati della Sicilia, con la collaborazione di FNSI, Unione nazionale giornalisti pensionati e sostenuto da Inpgi, Casagit, Ordine nazionale e regionale giornalisti italiani Indetto il Premio nazionale Orlando Scarlata per onorare la memoria dell'insigne collega, presidente onorario dell'Associazione... segue