| Notizie
Gruppo cronisti, Francesca Aglieri Rinella vicesegretaria. Al Giardino della Memoria una targa per Lia Pipitone
È Francesca Aglieri Rinella la nuova vicesegretaria del Gruppo cronisti siciliani (Gcs) di Assostampa Sicilia. Francesca Aglieri Rinella, 43 anni, catanese, cronista del quotidiano “La Sicilia” succede a Mariano Messineo, ha voluto iniziare il suo mandato nel ricordo di Natale Bruno vicesegretario del Gruppo di specializzazione del sindacato unitario dei giornalisti, prematuramente scomparso lo scorso anno. “Ringrazio Mariano Messineo per il lavoro svolto nel Gruppo ed è motivo di stimolo e di orgoglio per me ricoprire da oggi il ruolo che è stato di Natale Bruno indimenticato cronista televisivo catanese, maestro per tanti e amico vero”. Francesca Aglieri Rinella affianca Claudia Brunetto, segretaria del Gcs, e con il direttivo, ha preso l'impegno di programmare attività di monitoraggio sulle condizioni in cui si trovano ad operare i cronisti siciliani e degli effetti che le attuali norme che restringono il perimetro del diritto di cronaca sul loro lavoro ed attività formative e di confronto sui territori.
Il 25 novembre il Gruppo cronisti siciliani alle 11 sarà, intanto, impegnato assieme all’Anm sezione di Palermo ed ai rappresentati di Assostampa Sicilia e dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, oltre che rappresentanti del Centro antiviolenza Lia Pipitone delle istituzioni palermitane e delegazioni delle scuole, al Giardino della Memoria di Ciaculli per l’apposizione di una targa in memoria di Lia Pipitone voluta in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e successivamente, alle 15, nella sede del sindacato dei giornalisti di via Crispi 286 per un corso di formazione realizzato in collaborazione con la commissione pari opportunità (Cpo) del sindacato siciliano su “Violenza sulle donne: cronaca giudiziaria, informazione responsabile e ruolo dell’educazione alla parità di genere” che ha tra i relatori Alessandra Costante segretaria generale della Fnsi e Carlo Bartoli presidente del Cnog. A conclusione della giornata con inizio alle 18,30, sempre in via Crispi 286, un circolo della stampa dedicato a Marisa Leo, in collaborazione con l’associazione “ Le donne del vino”.