Skip to main content
- ore

| Catania

Sant'Agata Li Battiati: L'intelligenza artificiale tra opportunità, rischi e deontologia per i giornalisti

Sant'Agata Li Battiati: L'intelligenza artificiale tra opportunità, rischi e deontologia per i giornalisti

Sant'Agata Li Battiati. L’intelligenza artificiale rappresenta un’opportunità o un rischio per il giornalismo? A cercare di dare una risposta a questa domanda ci hanno provato la sezione catanese di Assostampa e il Lions club di Sant’Agata Li Battiati, che assieme hanno organizzato sul tema un corso di foimmagine whatsapp 2025 07 02 ore 10.27.31 757f9778rmazione deontologico. Ad aprire l’evento, che si è svolto nel Polo culturale comunale della cittadina etnea, è stato il sindaco Marco Rubino che ha sottolineato come “iniziative dedicate all’AI oggi sono sempre più necessarie per un corretto utilizzo della stessa e dell’importanza di analoghi incontri da rivolgere soprattutto ai giovani”. Ad introdurre l’argomento del corso sono stati la presidente del Lions Vitomira Cantone e il neocomponente della Giunta regionale dell’Associazione siciliana della immagine whatsapp 2025 07 02 ore 10.27.30 30f9ac10stampa, Filippo Romeo, secondo il quale “l’intelligenza artificiale non potrà mai sostituire il ruolo del giornalista che, nell’esercizio del dovere di cronaca, è sempre tenuto a rispettare i principi del codice deontologico”.

“Non bisogna però abbassare la guardia – ha aggiunto Romeo – affinché l’AI venga gestita e non subìta come accaduto agli inizi del nuovo millennio con internet” . Per Giuseppe Daidone, delegato “Lionismo 5.0”, “l’AI non potrà mai sostituire l'essere umano, la sua intelligenza, unicità, preparazione e sensibilità”. “Questo – ha proseguito – va fatto comprendere alle nuove generazioni, che devono utilizzarla con attenzione e discernimento”. Ad intervenire anche il fisico ed esperto di radioprotezione Santi Spartà, che si occupa di robot e da alcuni anni anche di applicazioni AI “ma – ha precisato – puntando sempre ad un uso consapevole”. La giornalista Ivana Zimbone ha invece illustrato tecniche e corretto utilizzo delle varie applicazioni e come l’intelligenza artificiale può essere un’opportunità per tutti i settori e anche per l'informazione, ma soltanto se usata con etica”. Presento al corso, che è stato moderato dalla giornalista Giuliana Avila Di Stefano componente della Commissione Pari opportunità di Assostampa Sicilia, anche Ludovico Licciardello, segretario di Assostampa Catania.

 

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia
Associazione donne del vino
Glam Hotel