| Notizie
Il "Leopardi" di Gianfranco Perriera protagonista al Circolo della stampa di Palermo il 21 febbraio alle 18

Un appuntamento con la letteratura classica quello in calendario al circolo della stampa il 21 febbraio alle 18. “Giacomo Leopardi. L’irriducibile anelito del possibile” di Gianfranco Perriera. Nel salone "Orlando Scarlata" di via Francesco Crispi 286 sede regionale dell’ Associazione siciliana della stampa, con l’autore dialogheranno Ambra Carta e Domenico Conoscenti. "Leopardi -spiega l’autore- può essere considerato l'immaginoso filosofo dell'Ottocento italiano. Il presente saggio - attraverso lo Zibaldone, i Pensieri e la Palinodia al marchese Gino Capponi, senza trascurare però le rime e le altre opere - cerca di tracciare l'itinerario del suo pensiero in otto capitoli. Racchiusi tra un'introduzione una conclusione, sei capitoli sono dedicati ai seguenti temi: il bello, l'età fanciulla, la religione, il nulla, l'indefinito, l'ultrafilosofia. Le intuizioni di Antonio Prete le riflessioni della "filosofia negativa", da Adorno a Honneth, fanno da guida all'interpretazione. Riconosciuta la cogenza del nulla, che inghiotte tutte le aspirazioni degli umani, Leopardi non accede né al nichilismo né alla noluntas di Schopenhauer. Dell'irrinunciabile diritto al possibile di una ragione che non uccida il desiderio, il poeta-filosofo ha saputo essere il malinconico cantore e chiosatore".
Al termine della presentazione, degustazione di vino grazie alla collaborazione con l’associazione “le donne del vino”