| Messina
Edizione straordinaria, Il Fai alla Gazzetta del Sud. Redazione e rotativa, porte aperte nel weekend

La redazione e lo stabilimento della Gazzetta del Sud a Messina saranno per la prima volta saranno tra i 700 luoghi in tutta Italia che apriranno alle visite delle Giornate FAI d’Autunno. Grazie all’iniziativa del Fai giunta alla 13esima edizione, venerdì 11, visita riservata per le scuole e accesso dei visitatori, sabato 12 (9.30-13.30/14.30- 18.30 ) e domenica 13 ottobre (9,30-13.30/ 14.30-18.30), per tre straordinarie aperture. Luoghi poco conosciuti o solitamente inaccessibili, che aprono al pubblico grazie all’impegno, alla creatività e alla passione dei volontari della delegazione. Come si muovono le rotative, quando si stampa un giornale, quanto lavoro c’è dietro una singola pagina, qual è la complessa macchina dell’informazione sono tra le curiosità che si potranno scoprire insieme alla storia del quotidiano nato nel 1952 per iniziativa di Uberto Bonino.
Il Polo produttivo di Ses – Gazzetta del Sud – Giornale di Sicilia, è un complesso produttivo tecnologicamente all’avanguardia, con una grande attenzione all'ambiente e alla sostenibilità, che ospita gli uffici amministrativi, le redazioni, la direzione, il centro stampa, la sede della Fondazione Bonino Pulejo e l'auditorium, sede di eventi culturali aperti alla città. Gli edifici sono dotati di pannelli solari e si affacciano su un curato giardino ricco di alberi, siepi ed una fontana ornamentale. L'acqua utilizzata per la lavorazione industriale proviene da un pozzo proprio, i materiali usati vengono smaltiti come previsto dalle normative, la carta utilizzata proviene da produzioni sostenibili.