| Notizie
Progetto "Enterprise", al via gli incontri con gli studenti dell'Ascione e del Maria Adelaide

Prende corpo il progetto "Enterprise" organizzato dal Garante per l’infanzia del Comune di Palermo in collaborazione con l’Associazione siciliana della stampa e Stampa parlamentare. Sono iniziati, nei giorni scorsi, gli incontri nelle scuole affidate ad Assostampa, il liceo Ascione e l’Educandato Maria Adelaide che svilupperanno la produzione di articoli in un magazine online che sarà redatto dagli studenti. ‘Dipendenza e territorio’ sono questi temi i ragazzi della terza B liceo scientifico del Maria Adelaide su cui si sono confrontati con i giornalisti Claudia Mirto e Ivan Cicala. I ragazzi guidati dalla professoressa Lucia Corsaro hanno esplorato, per via teorica, tutti i temi che li renderanno protagonisti di questa avventura e che avrà i suoi tempi, i suoi modi ed approfondimenti nel corso dei tre mesi del progetto al quale partecipano anche il liceo linguistico Cassarà, e i licei Meli e Basile.
”I ragazzi - raccontano Claudia Mirto, presidente del Gruppo giornalisti pensionati del sindacato e Ivan Cicala, tutor della classe - ci hanno bombardati di domande sull’approccio e sulle difficoltà del mestiere ma anche su sui delitti di mafia come anche sull’impegno del giornalista rispetto ai suoi lettori. Molto importante è stata la discussione sulla verifica delle fonti, come trovarle, di chi fidarsi, come scrivere e soprattutto come rappresentare la verità con gli occhi del cronista anche attraverso il lavoro dei fotografi che li hanno affiancati in tutti questi anni di cronaca”. Alla fine dell’incontro ai ragazzi è stato sottoposto un test per capire ancora di più da quali fonti provengono le loro notizie con quali strumenti procedono nell’informazioni e in particolare sul significato talvolta del consueto, ma sempre ambito dell’inchiesta giornalistica come si fa come si procede a che serve.
Anche al liceo Ascione, il progetto è partito con la classe Terza B del liceo sportivo condotta dalla professoressa Rita Todaro che, dopo il primo incontro a scuola, è proseguito con una mattinata nella sede dell’Associazione siciliana della stampa in via Francesco Crispi. I ragazzi hanno portato i primi e elaborati sui temi della salute mentale e dell’educazione sessuale che sono stati discussi con Claudia Brunetto, a cui è affidato il compito di tutor insieme ad Alessia Cannizzaro. Molti gli spunti proposti dai ragazzi che hanno redatto gli articoli accompagnati da una serie di interviste che approfondiscono i temi assegnati. Particolare attenzione è stata dedicata alla elaborazione e allo sviluppo dei titoli da assegnare ai pezzi in modo da suscitare l’attenzione da parte dei lettori e alla scelta delle immagini che devono accompagnarle. Molto interesse ha suscitato tra gli studenti il funzionamento del sistema editoriale che porta alla produzione di “Giornalismo siciliano”, la testata online redatta dall’Associazione siciliana della stampa. I ragazzi hanno potuto seguire così in diretta la produzione delle notizie e la loro pubblicazione online.
Il percorso degli studenti del liceo Ascione proseguirà adesso con la visita nelle redazioni, la prima di queste sarà quella di Repubblica Palermo nel prossimo mese di marzo .