Skip to main content
- ore

| Notizie

Salute, guerre e leggi bavaglio: a gennaio quattro corsi di formazione di Assostampa Sicilia

Salute, guerre e leggi bavaglio: a gennaio quattro corsi di formazione di Assostampa Sicilia

Un avvio di anno impegnativo per l’Associazione siciliana della stampa già al lavoro per dare il suo contributo attivo per la formazione continua dei colleghi giornalisti, dando strumenti di  confronto sui temi di maggiore attualità ed urgenza per la categoria. A gennaio, sono in calendario due appuntamenti dedicati alla tutela della salute e ad un nuovo welfare anche per i freelance, il 21 e 22 gennaio alle 9,30. Per entrambi gli appuntamenti saranno a Palermo nella sede ale costante nuova regionale di via Francesco Crispi 286 ed a Catania a Le Ciminiere, i vertici della Casagit, Gianfranco Giuliani e Gianfranco Summo, assieme alla segretaria generale della Fnsi Alessandra Costante ed al presidente dell’ Inpgi Roberto Ginex. A coordinare gli interventi, per i corsi che darannoginexinpgi diritto a 3 crediti e per i quali è già possibile iscriversi dalla piattaforma www.formazionegiornalisti.it o direttamente sul posto, Tiziana Tavella coordinatrice della commissione lavoro autonomo nazionale (Clan) Fnsi e presidente del consiglio regionale di Assostampa Sicilia. A Palermo ad aprire il corso saranno gli interventi di Giuseppe Rizzuto segretario regionale di Assostampa Sicilia e di Gianluca Caltanissetta segretario provinciale di Assostampa Palermo  ed a Catania gli interventi di Concetto Mannisi vicesegretario regionale di Assostampa Sicilia e Filippo Romeo segretario provinciale di Assostampa Catania.

Tra i temi di maggiore attualità anche quelli dei giornalisti impegnati nelle zone di guerra e per questo Assostampa, ha voluto dedicare, per il prossimo giovedì 30 gennaio alle 10, un corso al difficile lavoro del giornalista fra propaganda e informazione sugli scenari di guerra che si terrà nella sede di Assostampa Sicilia di via Francesco Crispi 286  e per il quale è già possibile iscriversi dalla piattaforma www.formazionegiornalisti.it o direttamente sul posto per avere  diritto al lavazzariconoscimento di 4 crediti. Ad alternarsi al tavolo dei relatori gli interventi di Jawad Ghassan, giornalista e fra i maggiori analisti libanesi; Marina Pupella,pupella primo piano giornalista palermitana con esperienza in teatro di crisi; Andrea Lavazza, già caporedattore centrale di Avvenire; Adel Al –Shuja’a, scrittore e giornalista yemenita, già docente di Scienze politiche all’Università di Sanaa, nonché portavoce dell’ex presidente Ali Abdullah Saleh; padre Abdo Raad, sacerdote libanese; Guglielmo Giordano, già direttore dell’Aics di Gerusalemme, l’Agenzia italiana per Cooperazione allo sviluppo, ministero degli Esteri.

Infine la formazione toccherà uno dei temi che creano maggiore dibattito e preoccupazione tra i giornalisti che assistono ad una continua riduzione degli spazi per il diritto di cronaca com il rischio di compromettere non soltanto l’informazione libera in un Paese democratico, ma anche le stesse basi su cui si fonda la democrazia. Per questo Assostampa Sicilia, con la segreteria provinciale di Enna riprende il percorso di informazione e sensibilizzazione sul tema di stretta attualità e propone per il 31 gennaio alle 10 nell’auditorium “ Falcone - Borsellino” del palazzo di giustizia di Enna, un corso - confronto tra i protagonisti della cronaca che darà diritto al riconoscimento di 5 crediti deontologici. Per iscriversi al corso “Cronaca giudiziaria, deontologia professionale e rapporti tra organi di informazione, avvocati e procure della Repubblica” basta collegarsi alla piattaforma www.formazionegiornalisti.it o farlo direttamente sul posto. Al tavolo deitavella manifestazione pa ennio petrignirelatori si alterneranno gli interventi di Giuseppe Milano presidente Consiglio Ordine avvocati di Enna, Tiziana Tavella presidente Consiglio regionale di Assostampa Sicilia, Ennio Petrigni procuratore della Repubblica presso il tribunale di Enna, Sinhue Curcuraci presidente della Camera penale di Enna, Roberto Leone vicesegretario vicario di Assostampa Sicilia.

 

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
Associazione donne del vino
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia