Skip to main content
- ore

| Notizie

Bagheria, al via la "Winter school di NetPolitcs" con il patrocinio di Assostampa

Bagheria, al via la "Winter school di NetPolitcs" con il patrocinio di Assostampa

L’ amministrazione comunale di Bagheria accoglie oggi tutti i relatori e gli iscritti alla Winter school in sala Fumagalli Martorana a villa Butera con il sindaco Filippo Maria Tripoli, il presidente del Consiglio comunale Andrea Sciortino, il vice sindaco Daniele Vella, l'assessore alla Pubblica Istruzione Antonella Insinga, la consigliera delegata alla Comunicazione Giusy Chiello. Presenti inoltre il presidente del Comitato Scientifico della Winter school il professor Gianluca Passarelli (ordinario di Scienza Politica, Sapienza Università) la presidente di Net Politics Valentina Sacchetta ed il presidente di WeStart Manfredi Mercadante. Modera la giornalista Marina Mancini che porterà i saluti del presidente di Pa Social Francesco di Costanzo e di Assostampa Sicilia che hanno patrocinato la Winter school insieme al Comune di Bagheria. Il voto americano che abbiamo alle spalle ha mostrato in maniera eclatante come l'intrecciotra comunicazione e rispetto (o meglio mancato rispetto) dei dati della realtà sia uno dei temi più urgenti per chiunque abbia il dovere di comunicare. Tra fake news e deep fake, tra un uso distorto e distorcente dell'Intelligenza Artificiale e il navigare in acque in cui la percezione conta più della realtà e in cui i dati appaiono come un peso e non una necessità si rischia di smarrire il filo.

E' partendo da questa consapevolezza che nasce l’idea di DataPolis Winter School, destinata ai giovani e ai professionisti che vogliono essere aggiornati. La scuola è il frutto dell'iniziativa dell'associazione NetPolitics e promotrice del Manifesto sull’uso responsabile dei dati sull’argomento ( https://netpoliticsaps.it/winter-school/ .) La Winter School, promossa da NetPolitics e WeStart, è una iniziativa curata dal comitato scientifico di DataPolis, diretta dal professor Gianluca Passarelli, e patrocinata dal Comune di Bagheria, da Assostampa Siciliana, sindacato di FNSI e dall'associazione nazionale per la promozione  della comunicazione pubblica digitale PA Social ed offrirà tre moduli intensivi su big data e big politics, il governo dei dati e il loro impatto sul giornalismo e la comunicazione pubblica. Per i soci di PA Social sono previsti 4 crediti formativi per chi segue una sola giornata e 8 per tutta la Winter school.
La scuola vedrà la partecipazione di docenti ed esperti (giornalisti, comunicatori, studiosi della materia) e vedrà o anche una lectio di Guido Scorza, componente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali.

Il programma (che prevede esercitazioni, incontri e lezioni frontali in cui si alterneranno numerosi ospiti, tra professionisti ed esperti) è curato dal Comitato Scientifico guidato dal prof.Gianluca Passarelli (ordinario di Scienza Politica, Sapienza Università), e prevede la partecipazione tra gli altri di Alberto Solieri, Vincent Russo (il Fatto quotidiano), Serenella Ravaioli (Istat), Moris Gasparri, Mattia Tarelli (YouTube), Piero Badaloni e Sonia Montegiove, Guido Scorza (dell’Autorità garante per la Protezione dei dati personali), Daniele Cinà (social media strategist del sindaco di Roma) , Luana Lavecchia (Tik Tok Italia), Nicolò Carboni e Nicolò Di Tommasi, Domenico Giordano (Arcadia e XXI Secolo – Rai Uno) Luigi Di Gregorio (spin doctor e professore aggregato di Scienza Politica presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche,della Comunicazione e del Turismo dell’Università della Tuscia).

bagheria winter1

bagheria winter

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
Associazione donne del vino
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia