Skip to main content
- ore

| Trapani

Trapani, inaugurata la sede dell'Assostampa in un bene confiscato alla mafia

Trapani, inaugurata la sede dell'Assostampa in un bene confiscato alla mafia

"Questo è un punto da cui iniziare a 'illuminare' la periferia dell'essere che è la criminalità organizzata. È importante che il sindacato unitario dei giornalisti sia presente quanto più possibile sui territori per far sentire la propria voce. L'unitarietà del nostro sindacato va sempre dimostrata". Così Alessandra Costante, segretario generale della FNSI, intervenendo a Trapani, lunedì 17 luglio 2023, all'inaugurazione della sede di Assostampa Trapani, ospitata in un bene confiscato alla mafia.

"L'informazione è trasparenza e, soprattutto, è legalità. Un giornalista colluso con la mafia non è un giornalista. Un bene confiscato alla mafia diventa oggi la casa di tutti noi", ha aggiunto Costante, rivolgendo un pensiero ai colleghi uccisi dalla mafia in Sicilia.

Erano presenti tra gli altri, il prefetto di Trapani Filippina Cucuzza, il presidente di sezione del Tribunale di Trapani Enzo Agate, la sindaca di Erice Daniela Toscano, Roberto Gueli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e il segretario regionale di Assostampa Sicilia Giuseppe Rizzuto. A fare gli "onori di casa" il segretario provinciale del sindacato Vito Orlando.

A termine si è tenuto un corso di formazione  sul tema “Legalità, informazione e beni confiscati alla mafia” 

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
Associazione donne del vino
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia