| Palermo
Assostampa Palermo alla veglia nella chiesa colpita dai vandali: "Borgo Nuovo, insieme contro la violenza"

Si è svolta ieri pomeriggio a Palermo nella parrocchia di San Paolo Apostolo a Borgo Nuovo, una veglia di preghiera organizzata da Padre Antonio Garau, parroco del quartiere, dopo il vile atto vandalico e sacrilego che ha colpito la chiesa del quartiere nella notte dell’11 marzo, quando sono stati rubati il calice e la pisside contenente le ostie consacrate, e sono stati messi a soqquadro gli ambienti della chiesa. Un atto violento che si aggiunge, e che rappresenta il culmine, soprattutto, di una serie di atti ripetuti e continui, che nel giro di un mese hanno interessato il quartiere. Sono stati colpiti e danneggiati gli uffici della Quinta Circoscrizione, nella stessa notte della chiesa, e sono state prese di mira i due Istituti Comprensivi “Russo-Raciti” e “Rita Levi Montalcini” con dodici colpi tra raid e furti di apparecchiature. Alla veglia di preghiera - dove Padre Garau ha annunciato del bellissimo gesto a cura di una famiglia umile di Ciaculli, che dopo aver appreso del furto in chiesa, ha donato una nuova pisside alla parrocchia di Borgo Nuovo -, ha partecipato Assostampa Palermo mostrando solidarietà e vicinanza alla comunità del quartiere. Una nostra delegazione ha incontrato Padre Garau, e Gemma Ocello, presidente di ‘Giovani 2017 3P’, l’associazione che gestisce l’Oratorio formato da 36 bambini dai 6 ai 13 anni.
I danni dentro la chiesa sono avvenuti nello stesso momento in cui a Roma, il sindaco Roberto Lagalla ha incontrato la premier Meloni per discutere sugli interventi di rigenerazione urbana nel quartiere, che interesseranno aree verdi, nuovi alloggi, centri sportivi, la parrocchia, le strade, i marciapiedi, l’illuminazione, le scuole, che saranno messi in atto grazie al progetto finanziato dal Governo nazionale sul “modello Caivano”, presentato un mese fa dall’amministrazione comunale in una conferenza stampa. Anche l’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice, e il prefetto Massimo Mariani, hanno mostrato solidarietà e vicinanza alla comunità di Borgo Nuovo, recandosi nella chiesa di Padre Garau all’indomani dell’11 marzo. Il presidente della Circoscrizione, Andrea Aiello, ha annunciato per il 25 marzo un Consiglio straordinario sul tema della sicurezza, aperto alla cittadinanza, a cui parteciperanno tutte le autorità, i parroci, i dirigenti scolastici, le associazioni di categoria.
Assostampa Palermo si impegnerà ad aiutare concretamente la comunità di Borgo Nuovo colpita da questi avvenimenti.