Skip to main content
- ore

| Palermo

Raccontare le guerre, le voci in diretta dal Medio Oriente al corso di Assostampa: "Venite a trovarci in Libano"

Raccontare le guerre, le voci in diretta dal Medio Oriente al corso di Assostampa: "Venite a trovarci  in Libano"

Una mattina intensa e piena di voci in diretta dal Medio Oriente, in particolare dal Libano e dalle zone di guerra attorno a Israele. Nella sala "Orlando Scarlata" di Assostampa tanta attenzione e anche emozione per il corso di formazione dedicato all'informazione negli scenari guerra. 

corsoguerre1Durante il corso si sono ripercorse le tappe che vanno dal massacro di civili del 7 ottobre per mano di Hamas ha provocato una reazione severa di Israele sulla Striscia di Gaza dove, a causa di raid aerei e operazioni di terra, hanno perso la vita più di 42mila persone e oltre 100 mila sono rimaste ferite. In solidarietà al popolo palestinese è intervenuto l’Asse della resistenza, formato dalle milizie sciite filoiraniane di Libano, Siria, Yemen e Iraq. Con attenzione sono stati ricostruiti i movimenti che lo compongono, quali sono le ragioni per le quali si sono uniti e per quale motivo sono stati isolati dal mondo arabo. Fra propaganda delle parti in campo e informazione giornalistica, si analizzerà il difficile compito che spetta all’inviato di guerra.

Ad alternarsi gli interventi in collegamento di Jawad Ghassan, giornalista e fra i maggiori analisti libanesi; Adel Al –Shuja’a, scrittore e giornalista yemenita, già docente di Scienze politiche all’Università di Sanaa, nonché portavoce dell’ex presidente Ali Abdullah Saleh; padre Abdo Raad, sacerdote libanese; Guglielmo Giordano, già direttore dell’Aics di Gerusalemme, l’Agenzia italiana per Cooperazione allo sviluppo, ministero degli Esteri. In sala invece Marina Pupella, giornalista palermitana con esperienza in teatro di crisi; Andrea Lavazza, già caporedattore centrale di Avvenire. Ha suscitato molto interesse e curiosità in particolare, la proposta-invito da padre Abdo Raad per replicare in Libano il corso, invitando tutti i presenti a Beirut: "Venite tutti qui a vedere e a parlare di quello che si può fare per ritrovare la Pace".

Diritto di cronaca a rischio, confronto al palazzo di giustizia di Enna il 31 gennaio

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
Associazione donne del vino
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia