Skip to main content
- ore

| Messina

Cultura ed educazione alla previdenza per gli autonomi. A Messina e a Catania due corsi con Inpgi il 20 e 21 febbraio

Cultura ed educazione alla previdenza per gli autonomi. A Messina e a Catania due corsi con Inpgi il 20 e 21 febbraio

Ridurre la distanza con gli enti di categoria, favorire una nuova cultura della previdenza assieme ad una consapevolezza degli strumenti attualmente disponibili su pensioni e assistenza a tutela dei giornalisti freelance, che oggi rappresentano il 65% della categoria, fa parte degli obiettivi condivisi tra Inpgi e Clan-Fnsi, sostenuti da Assostampa Sicilia. Un percorso di piena collaborazione da cui nascono anche gli appuntamenti del 20 febbraio, alle 15, a Messina, nell’aula magna del Dicam di viale Giuseppe Palatucci 13, e del 21 febbraio, alle 9,30, a Catania nella sede provinciale di Assostampa a Le Ciminiere di viale Africa, sul tema “Giornalisti freelance: diritti, prestazioni previdenziali ed assistenziali”.

ginexmagazzuLa formula, pensata per autonomi e freelance, prevede la possibilità di porre domande direttamente ai massimi vertici dell’istituto di previdenza dei giornalisti che saranno presenti ai due appuntamenti con il presidente Roberto Ginex, la direttrice generale Mimma Iorio assieme al delegatomimma ioriobig per la circoscrizione Sicilia Sergio Magazzù, segretario provinciale di Assostampa Messina. A moderare i due incontri sarà Tiziana Tavella, coordinatrice della commissione lavoro autonomo nazionale della Fnsi e presidente del consiglio regionale di Assostampa Sicilia. A Messina, ad aprire gli interventi ci sarà Roberto Leone, vicesegretario vicario di Assostampa Sicilia.tavella nuova enna

A Catania, venerdì 21, per l’appuntamento che si terrà dalle 9,30 alle 12,30, nella sede provinciale di Assostampa a Le Ciminiere, saranno presenti assieme a Ginex, Iorio, Magazzù e Tavella anche il vicesegretario di Assostampa Sicilia concetto mannisiConcetto Mannisi ed il segretario provinciale di Assostampa Catania Filippo Romeo.filippo romeo
L’iniziativa di formazione, che parte dalla Sicilia, guarda ad un tema fondamentale: costruire, passo dopo passo, quel salario differito, indispensabile per vivere alla fine del proprio percorso professionale. Su questo tema la nuova governance dell’Inpgi, eletta lo scorso 12 luglio 2024, nell’ambito delle sue attività, sta lavorando per una corretta cultura, educazione e informazione che riguardano il complesso mondo della previdenza ed ha scelto di parlarne direttamente sui territori, incontrando i propri iscritti. In cantiere, inoltre, nuove misure per andare incontro alle esigenze dei colleghi che hanno maggiori necessità.

Inpgi: sono oltre 47 mila i giornalisti autonomi, 26 mila i contribuenti

  Inpgi, Sergio Magazzù nominato delegato per la circoscrizione Sicilia

Inpgi, nuovo regolamento delle prestazioni previdenziali. Ginex : “Segnale di solidarietà e di equità per la categoria”

Inpgi, tutelare gli autonomi con l'equo compenso. “Bassi redditi e precariato condizionano pensioni”

 

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
Associazione donne del vino
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia