Skip to main content
- ore

| Catania

Inpgi, a Messina e Catania il 20 e 21 febbraio incontri formativi per freelance e co.co.co.

Inpgi, a Messina e Catania il 20 e 21 febbraio incontri formativi per freelance e co.co.co.

Una professione che cambia e che chiede chiarezza sul proprio futuro anche in chiave pensionistica. Un tema fondamentale per costruire, passo dopo passo, quel salario differito indispensabile per vivere alla fine del proprio percorso professionale. Per questo la nuova governance dell’Inpgi, eletta lo scorso 12 luglio 2024, nell’ambito delle sue attività, sta lavorando per una corretta educazione e informazione sulla previdenza ed ha scelto di presentarle direttamente sui territori incontrando i propri iscritti. In cantiere, inoltre, nuove misure per andare incontro alle esigenze dei colleghi che hanno maggiori necessità.

I momenti di incontro con i colleghi sono stati realizzati in un percorso condiviso con Assostampa e Clan-Fnsi, che parte proprio dalla Sicilia, con due appuntamenti a Messina e a Catania. Il primo evento formativo dedicato al tema “Giornalisti freelance: diritti, prestazioni previdenziali ed assistenziali” si svolgerà a Messina giovedì 20 febbraio, dalle 15 alle 18, nell’aula magna Dicam dell’Università di Messina, di viale Giuseppe Palatucci 13 e saranno presentimimma ioriobig ginexinpgiRoberto Ginex, presidente Inpgi, Mimma Iorio, direttore generale Inpgi, Sergio Magazzù, delegato Inpgi circoscrizione Sicilia e segretariosergio magazzu provinciale Assostampa Messina, Roberto Leone, vicesegretario vicario Assostampa Sicilia. Introduce e modera tavella nuova ennaTiziana Tavella, coordinatrice Commissione lavoro autonomo nazionale Fnsi (Clan).

A Catania, venerdì 21, per l’appuntamento che si terrà dalle 9,30 alle 12,30, nella sede provinciale di Assostampa a Le Ciminiere di viale Africa, saranno presenti assieme a Ginex, Iorio, Magazzù e Tavella anche il concetto mannisivicesegretario di Assostampa Sicilia Concetto Mannisi ed il segretario provinciale di Assostampa Catania Filippo Romeo. Il corso è stato pensatofilippo romeo per creare le basi di una nuova cultura della previdenza e si propone di presentare gli strumenti attualmente disponibili su previdenza e assistenza a tutela dei giornalisti freelance che oggi rappresentano il 65% della categoria. Durante il corso, sarà possibile avere chiarimenti e risposte direttamente dai massimi vertici di Inpgi.

  Inpgi, Sergio Magazzù nominato delegato per la circoscrizione Sicilia

Inpgi, crescono gli iscritti. Approvati i bilanci, Ginex: "Gestione positiva"

Inpgi, tutelare gli autonomi con l'equo compenso. “Bassi redditi e precariato condizionano pensioni”

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
Associazione donne del vino
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia