Skip to main content
- ore

| Notizie

Riforma Inpgi / Assemblea Cdr chiede al Cda dell'Istituto di differire l'approvazione della manovra e alla Fnsi di aprire un dibattito sui contenuti


Sede Inpgi a RomaL'Inpgi ha inviato alle parti sociali, Fnsi e Fieg, un documento aggiornato sulle ipotesi di misure necessarie per mettere in sicurezza i conti dell'istituto e assicurare la sostenibilità della gestione previdenziale. Rispetto alla prima bozza, le nuove ipotesi contengono modifiche sulla contribuzione figurativa, sulle clausole di salvaguardia per coloro che maturano i requisiti attualmente in vigore entro il 31 dicembre 2016 e sulla flessibilità in uscita collegata al turn over aziendale.
Gli interventi - secondo la dirigenza dell'Inpgi - si rendono necessari per il riequilibrio del disavanzo previdenziale evidenziato negli ultimi bilanci, peraltro sollecitati dalla Corte dei Conti e dai ministeri dell'Economia e del Lavoro.
Durante l’Assemblea dei Comitati e fiduciari di redazione convocata a Roma il 21 settembre insieme alla Commissione contratto, è stato presentato un ordine del giorno con cui si chiede alla Fnsi e all’Inpgi di differire l’approvazione delle ipotesi di intervento sulle prestazioni per consentire un più ampio dibattito e una maggiore informazione della categoria.
Il documento è stato approvato a maggioranza (15 astenuti e 6 voti contrari) come “raccomandazione” alla Giunta. Ecco il testo integrale:

“La Conferenza nazionale dei Cdr e dei fiduciari di redazione, riunita a Roma il 21 settembre 2016, chiede al Consiglio d'amministrazione dell'Inpgi di differire l'approvazione della riforma previdenziale e chiede ai vertici della Fnsi di aprire un dibattito sui contenuti della riforma stessa, con assemblee nelle redazioni, al fine di introdurre elementi di maggiore equità e sostenibilità”.

Il testo dell'ipotesi di manovra Inpgi per assicurare la sostenibilità della gestione previdenziale


LA RIFORMA DELL'INPGI - 52 redattori della Cairo Editore e dell'Editoriale Giorgio Mondadori scrivono ai colleghi impegnati nell'Istituto. LETTERA APERTA DA GIORNALISTA A GIORNALISTA in difesa della "legge Vigorelli", che consente di conteggiare i contributi versati all'Inps per avere diritto alla pensione.
(Leggi l'articolo su francoabruzzo.it)


L'Assemblea nazionale dei Comitati di redazione approva la richiesta all'INPGI di “differire l’approvazione della riforma” e alla FNSI di “aprire un dibattito sui contenuti(Leggi l'articolo sul sito di Unità Sindacale)

 

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
Associazione donne del vino
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia