Skip to main content
- ore

| Notizie

Sabato 24 maggio visita speciale al Giardino della memoria con le Vie dei tesori

Sabato 24 maggio visita speciale al Giardino della memoria con le Vie dei tesori

Visita speciale sabato prossimo, 24 maggio al Giardino della memoria di Ciaculli. Un modo per rendere omaggio alle vittime della strage di Capaci il giorno dopo l'anniversario dell'attentato in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonino Montinaro: a loro è dedicata una delle targhe del Giardino.

In questo bene confiscato alla mafia e gestito dall’Associazione siciliana della stampa con il suo Gruppo cronisti e dell’Associazione nazionale magistrati sono ricordati le vittime della lotta alla mafia in Sicilia. Magistrati, uomini e donne delle forze di polizia, politici, giornalisti, sindacalisti, medici, preti e anche diversi bambini uccisi dalla violenza delle cosche che da Portella della Ginestra in poi ha assegnato la vita dell’Isola. Sabato alle 16 il cancello di via Ciaculli 5 sarà aperto grazie all’iniziativa in collaborazione con la Via dei tesori e per 90 minuti Mario Pintagro, curatore del bene per il Gruppo cronisti siciliani, guiderà i visitatori alla scoperta non solo delle targhe che ricordano le tante vittime, ma anche degli alberi che ad ognuna di esse è stata accoppiata per rendere il ricordo ancora più significativo.

Il Giardino della memoria Ciaculli si trova a circa 200 metri dalla chiesa di San Ciro nel parco Maredolce ed è un’oasi di verde dove gli alberi di frutto si alternano ad alberi ornamentali. Si tratta di un fondo che un tempo era un agrumeto storico e che racconta con la sua conformazione la tenace volontà dei contadini di un tempo che riuscivano a terrazzare anche i pendii rocciosi arsi dal sole, trasformandoli in pianure alberati da irrigare. Oggi ogni albero anche una storia fatta di mille aneddoti: sono presenti 50 specie. Il contributo per la visita è di otto euro e ci si può prenotare sul sito della Via dei tesori.

"Il profumo della libertà e l'importanza della memoria". Al Giardino di Ciaculli nuove targhe per Boris Giuliano e Pizzolungo

Lia Pipitone, Biagio e Giuditta: le targhe al Giardino della memoria. "Cari ragazzi, ricordate queste vittime della violenza"

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia
Associazione donne del vino
Glam Hotel