| Notizie
"Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia": studenti in visita sino all'ultimo giorno. Domani chiude la mostra

Ultimi giorni molto intensi della mostra sulla strada fotoreporter di Sicilia che chiude domani i battenti alle 18. Prima del talk sul tema fotoreporter, quale futuro tra Franco Lannino e Gery Palazzotto che si terrà nel salone "Orlando Scarlata" che ha ospitato in queste settimane l’esposizione dei 44 fotografi siciliani raccolti da Franco Lannino, in questi ultimi giorni si sono susseguite le visite delle scuole palermitane che con decine decine di studenti hanno affollato la sede di Assostampa Sicilia. Gli ultimi ordini tempo sono stati gli alunni delle classi terza CS quarta BS dell’Istituto Piazza che ha completato le visite oggi con la classe quinta CS.
Gli alunni guidati da Franco Lannino sono stati accompagnati dai professori Rosa La Mattina, Salvatore De Vincenzo e Silvio Prestigiacomo .
nella giornata di ieri invece era toccato agli studenti dell’Accademia di belle arti del corso di Storia della critica fotografica, accompagnati dalla professoressa nonché collega Paola Nicita. Non sono mancate le domande e le curiosità, le osservazioni dei ragazzi molto interessati dalle soggetti scelti dai fotografi per questa rassegna che ha suscitato notevole interesse in tutta la città. Aperto il 27 gennaio scorso dalla segretaria Generale dell’FNSI Alessandra Costante, accompagnato dal segretario aggiunto Claudio Silvestri e dal presidente dell’Unione pensionati Paolo Serventi Longhi, la mostra è stata in pratica un anello di congiunzione con la prima rassegna questa è interamente realizzata con le foto di Franco Lannino e Michele Naccari "Macelleria Palermo" che nel gennaio del 2024 aveva inaugurato gli appuntamenti del Circolo della stampa di Palermo che poi è andato avanti per tutto l’anno con ben trentasette Eventi.
E per chiudere questo percorso proprio domani alle 18 ci sarà questo momento di confronto anticipato la settimana scorsa da un podcast realizzato da Gery Palazzotto che mette a fuoco proprio i punti di crisi non solo dell’editoria ma anche del mestiere di fotoreporter.
Tutti gli appuntamenti del Circolo della stampa si svolgono in collaborazione con la sezione siciliana dell’associazione donne del vino che consente al termine o volte anche durante gli incontri di assaggiare alcuni delle prodotti delle cantine che partecipano all’iniziativa .