Skip to main content
- ore

| Notizie

Assostampa Sicilia al Festival Glocal Sud. A Marsala confronto sulle prospettive del giornalismo e del digitale

Assostampa Sicilia al Festival Glocal Sud. A Marsala confronto sulle prospettive del giornalismo e del digitale

Assostampa Sicilia ha partecipato al Glocal Sud, il festival del giornalismo digitale che si è tenuto a Marsala, confermandosi un importante appuntamento per giornalisti, studenti e appassionati di comunicazione. Tre giornate intense di incontri, dibattiti e workshop dedicati alle sfide e alle opportunità del giornalismo digitale nell'era contemporanea. Organizzato dalla testata TP24, con il supporto di ANSO Associazione Nazionale Stampa Online, il Glocal Sud ha riunito esperti della comunicazione, giornalisti, lettori e cittadini per esplorare il futuro dell'informazione e valorizzare il ruolo cruciale dei media locali nel racconto del territorio.

Il segretario regionale di Assostampa, Giuseppe Rizzuto, è intervenuto nel panel "Il giornalismo digitale, tra corsa al click, rischi e opportunità dell’IA", insieme a Salvatore Li Castri in rappresentanza del Corecom Sicilia e Marco Giovannelli di Anso. A moderare l'incontro Rossana Titone di TP24. Un significato confronto sulle dinamiche in evoluzione del giornalismo digitale. Rizzuto: Al panel su "Giornalisti e procure. Regole per lavorare bene insieme" è intervenuto Roberto Leone vice segretario vicario di Assostampa Sicilia che ha partecipato all'incontro moderato da Giacomo Di Girolamo di TP24 con il Procuratore della Repubblica di Marsala Fernando Asaro e l'avvocato Valerio Vartolo. Leone ha sottolineato la necessità di difendere i poteri di controllo e garanzia, pilastri della democrazia, attualmente sotto attacco. Ha evidenziato le difficoltà incontrate dai giornalisti nel raccontare la cronaca giudiziaria, aggravate dalla legge Cartabia, che limita l'accesso alle informazioni. "La mancanza di dati essenziali nei comunicati stampa e le restrizioni all'accesso ai luoghi di cronaca ostacolano il nostro lavoro", ha affermato Leone. "A ciò si aggiunge la crescente precarizzazione del lavoro, che mina l'equilibrio nel rapporto con le fonti".
Leone ha auspicato una collaborazione costruttiva tra giornalisti e magistrati, citando il protocollo d'intesa con il tribunale di Marsala, grazie all'attenzione del Procuratore Fernando Asaro. Tuttavia, ha ribadito la necessità di abrogare le leggi "bavaglio" e di contrastare le querele temerarie, che rappresentano una grave minaccia alla libertà di informazione. "È fondamentale abrogare queste leggi liberticide e prevedere il pagamento delle spese legali in caso di querele infondate", ha concluso Leone.

Presente al Festival anche Vito Orlando, segretario di Assostampa Trapani e presidente del GUS Gruppo Uffici Stampa Sicilia di FNSI che ha partecipato al panel "Stampa e potere: quando i giornalisti raccontano il “palazzo”", arricchendo il dibattito con la sua esperienza di giornalista appartenente al mondo della pubblica amministrazione. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma completo, visitare il sito www.glocalsud.it.

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
Associazione donne del vino
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia