| Notizie
"Giornalisti e social network", sabato 22 febbraio a Enna corso di formazione alla Kore di Enna

“Giornalisti e social network, deontologia, strumenti e risorse per un’informazione di qualità” è il tema di particolare attualità scelto dalla sezione provinciale di Enna di Assostampa per il corso di formazione che si terrà sabato 22 febbraio dalle 10 alle 13 nei locali dell’Università Kore adiacenti al Sixtyfour rooms. L’evento formativo, per il quale è già possibile iscriversi sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it, o direttamente sul posto, da diritto al riconoscimento di 5 crediti ed ha come relatori Aldo Mantineo componente del consiglio di disciplina dell’ordine dei giornalisti di Sicilia, Osvaldo Esposito responsabile formazione Odg Sicilia, Marco Giacalone giornalista esperto informatico, Silvia Vicari social media manager, moderati da Tiziana Tavella presidente del consiglio regionale di Assostampa Sicilia. L’avvento dei social network ha sostanzialmente modificato le abitudini di comunicazione di ogni cittadino, ma soprattutto ha cambiato la percezione della notizia e del lavoro del giornalista. Da gennaio di quest'anno il fact checking sui social network è stato rimesso in discussione dai principali attori del web, innescando un allarme che interessa prioritariamente i giornalisti, garanti di un'informazione verificata e reale.
Una rivoluzione che ha profondamente impattato sul sistema dell’informazione e che ha visto anche la nascita di nuove professioni, ma in cui il ruolo del giornalista resta imprescindibile garanzia della sua qualità.
Partendo dall'articolo 2 lettera G del Testo Unico dei doveri del giornalisti che ricorda agli iscritti all’ordine l’obbligo di “applicare i principi deontologici nell’uso di tutti gli strumenti di comunicazione compresi i social network” il corso vuole approfondire gli aspetti meno conosciuti del rapporto tra giornalisti e social network.
Inpgi, a Messina e Catania il 20 e 21 febbraio incontri formativi per freelance e co.co.co.