| Notizie
Al Circolo della stampa Piero Melati racconta i “vampiri” di Palermo: "Lola & Vlad" e il dark web

Una Palermo virtuale, nascosta e da nascondere ma che vive e pulsa all’esterno tra la gente. Piero Melati l’ha raccontata nel suo ultimo libro “Lola&Vlad” che sarà presentato, oggi alle 18 nella sala Orlando Scarlata al Circolo della stampa dell’Associazione siciliana della stampa in via Francesco Crispi 286. A condurre tra le pagine di “ Lola & Vlad” assieme all’autore Piero Melati, Paola Pottino, giornalista di Repubblica. La storia è ambientata agli albori dei Internet, alla fine dello scorso millennio, dentro quelle chat appena nate tra le quali, in una room di sesso estremo, due giovani - Lola e Vladimiro - si sono innamorati. Ma c'è un ma: quella chat è infestata da vampiri. Vampiri? Esistono davvero? L'interrogativo è secolare. In questo caso, forse, si tratta di un gioco di ruolo virtuale, poi debordato nella realtà. Certo, può darsi. Oppure no. E i discendenti di Dracula non sono affatto la cosa peggiore che si può incontrare in una chat. C'è, per esempio, una setta di aspiranti "immortali" a caccia di ragazze affette da misteriose "malattie celesti", una sorta di rarissimo elisir nel sangue umano la cui esistenza sarebbe accreditata da antiche leggende esoteriche tibetane, in grado di risvegliare immondi Nosferatu. Per tentare di fermare questo risveglio, si riunirà una compagnia di ragazze e ragazzi che approda in una Palermo virtuale, diventata una "zona morta" e una "terra di nessuno".
LEGGI L'INTERVISTA A PIERO MELATI
Al termine dell’incontro una degustazione di vini grazie alla collaborazione con l’associazione “Le donne del vino”.