| Notizie
Diritto di cronaca a rischio, confronto al palazzo di giustizia di Enna il 31 gennaio

Spazi sempre più ristretti per il diritto di cronaca rischiano di compromettere non soltanto l’informazione libera in un Paese democratico, ma anche le stesse basi su cui si fonda la democrazia. Una situazione preoccupante che la Federazione nazionale della Stampa continua a denunciare ed a seguire con attenzione assieme alle Associazioni regionali della stampa. Per questo Assostampa Sicilia riprende il percorso di informazione e sensibilizzazione sul tema di stretta attualità e propone per il 31 gennaio alle 10 nell’auditorium “Falcone - Borsellino” del palazzo di giustizia di Enna, un corso - confronto tra i protagonisti della cronaca che darà diritto al riconoscimento di 5 crediti deontologici. Per iscriversi al corso “Cronaca giudiziaria, deontologia professionale e rapporti tra organi di informazione, avvocati e procure della Repubblica” basta collegarsi alla piattaforma www.formazionegiornalisti.it o farlo direttamente sul posto.
Al tavolo dei relatori si alterneranno gli interventi di Giuseppe Milano, presidente Consiglio ordine avvocati di Enna, Tiziana Tavella presidente consiglio regionale di Assostampa Sicilia, Ennio Petrigni procuratore della Repubblica presso il tribunale di Enna, Sinhue Curcuraci, presidente della camera penale di Enna e Roberto Leone, vicesegretario vicario di Assostampa Sicilia.
Salute, guerre e leggi bavaglio: a gennaio quattro corsi di formazione di Assostampa Sicilia