Skip to main content
- ore

| Notizie

Circolo della stampa oggi alle 18: "Parole al vento". "Alda Merini e Rosa Balistreri, nasce il ponte Nord-Sud"

Circolo della stampa oggi alle 18: "Parole al vento". "Alda Merini e Rosa Balistreri, nasce il ponte Nord-Sud"

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della poesia di Alda Merini, quello che il Circolo della stampa ha organizzato nel salone "Orlando Scarlata" di via Crispi per il 10 gennaio alle 18. Con “Alda. Parole al vento” Giovanna Cirino e Claudia Mirto incontreranno le protagoniste del CETEC (Centro Europeo Teatro e Carcere) nato oltre 30 anni fa a Milano Dentro e Fuori il carcere di San Vittore e lo "Spazio Alda Merini" di Milano per un dialogo con Donatella Massimilla, direttrice artistica, Gilberta Crispino, attrice e cantante, Dalia Violetta Nieves, Luis Perez Fortun, pianista e artista di strada. donatella masimilla

parolealvento1Fondata da Donatella Massimilla, la compagnia è conosciuta per le sue creazioni inclusive e poetiche, da tre anni dirige la Casa Museo di Alda Merini vicino ai Navigli, realizzando festival, rassegne, presentazioni di libri e concerti, reinserendo attrici ex-detenute, donne migranti e ragazzi del Beccaria anche al "Bar Charlie Caffè" letterario del Museo, ospitando residenze artistiche con persone di identità binaria e transgender.

Lungo il 2025 il CETEC sarà presente con spettacoli, laboratori e performance in più luoghi a livello nazionale, in particolare in Sicilia.

A Milano sarà lanciata a marzo 2025 una call multidisciplinare allo Spazio Alda Merini, dal titolo CAST: Casa Artisti Senza Tetto, che vedrà la presenza nella Casa Museo della Poetessa dei Navigli di artisti dal Sud Italia e dalle isole, per creare con diversi linguaggi nuove opere ispirate alle bios-grafie di queste donne straordinarie. La residenza darà luogo al progetto “Ragazze di Vita” che caratterizzerà la produzione teatrale della compagnia dal Nord al Sud Italia, un omaggio “al femminile” a Pierpaolo Pasolini nel cinquantenario della sua scomparsa.

Lo spettacolo del CETEC “Alda. Parole al vento”, presentato al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano nel 2024, debutterà al Teatro L’Idea di Sambuca di Sicilia domenica 12 gennaio 2025 alle ore 19:00.

Così ne parla Donatella Massimilla: “Come artista di Teatro d’Arte Sociale mi sono sempre avvicinata a storie di donne, ai loro vissuti intrisi di sofferenza riscattati attraverso l’arte, da Frida Kahlo ad Alda Merini o alle storie di vita incontrate in oltre trenta anni di teatro nei luoghi di reclusione in Italia e all’estero. Vite straordinarie e non, reinventate come bios-grafie artistiche e teatrali, ispirazione principale per ideare nuove drammaturgie, spettacoli, performance, testi teatrali.  Il 21 marzo 2025 inaugureremo a Milano un Festival multidisciplinare A Casa di Alda celebrando il compleanno di Alda Merini e di Rosa Balistreri, creando un ponte fra Nord e Sud ospiteremo spettacoli, nuove opere e performance ispirate anche ad altre ragazze di vita come Anna Magnani, Laura Betti, Goliarda Sapienza. La street artist milanese Cristina Donati Mayer ha già ritratto sulla facciata della Casa Museo Alda Merini, alcune donne che ci hanno accompagnato nella nostra strada teatrale. Nel 2025 se ne aggiungeranno molte altre, un vero proprio Quarto Stato al femminile, senza dimenticare il nostro impegno nei progetti di prevenzione sulla violenza di genere nelle scuole, ci sarà vicino a Franca Rame anche Giulia Cecchettini”.

Al termine dell’incontro, il consueto brindisi, in collaborazione con l’associazione le Donne del Vino.

circolo gennaio2025

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
Associazione donne del vino
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia