| Notizie
Gruppo cronisti: lotta contro i bavagli e il precariato, gli impegni per il 2024

Rinnovato il direttivo e approvati i bilanci. L'assemblea annuale del Gruppo cronisti siciliani ha avviato ieri il percorso per il nuovo anno confermando il rilancio del premio, lanciando nuove iniziative al Giardino della memoria di Ciaculli che gestisce insieme all'Associazione nazionale magistrati, e soprattutto confermando l'impegno accanto ai colleghi che sono sempre più costretti a lavorare in condizioni di difficoltà tra le nuove leggi bavaglio e il precariato.
Ad aprire i lavoro dell'assemblea tenutasi nel salone Orlando Scarlata della sede di via Francesco Crispi, è stata la segretaria regionale Claudia Brunetto che ha dedicato le prime parole della sua relazione al ricordo di Natale Bruno, il vicesegretario del gruppo scomparso nello scorso agosto. Quindi un ampio esame delle condizioni in cui i cronisti lavorano e delle iniziative prese dal Gruppo. Qui il resto integrale della relazione.
Sulle attività svolte al Giardino della memoria ha riferito il collega Mario Pintagro che da oltre un anno ha in cura il bene confiscato alla mafia e affidato a Gcs e Anm. Lunga, dettagliata e molto appassionata la sua relazione in sui ha messo in risalto, oltre alle cerimonie ufficiale in cui sono state installe le nuove targhe (De Mauro, padre Puglisi, Giuseppe Di Matteo e Piersanti Mattarella) la presenza delle scuole e il progetto di affidare ad alcuni istituti parti del terreno per l'esperimento degli orti scolastici.
Quindi la presidente del collegio sindacale Alessia Cannizzaro ha presentato la relazione sui bilanci, quello consuntivo del 2023 e quello di previsione del 2024 che l'assemblea ha approvato all'unanimità. Nel dibattito sono poi intervenuti i colleghi Dario Fidora, Josè Trovato e Ivan Cicala con proposte e suggerimenti.
Infine sono stati rinnovati gli organismi dirigenti del gruppo. Hanno dato disponibilità a restare nel direttivo e quindi sono stati confermati Claudia Brunetto (Palermo), Giovanni Villino(Palermo), Mario Pintagro (Palermo), Sebastiano Diamante (Siracusa)e Josè Trovato (Enna). Nuovi ingressi Mariano Messineo (Catania)e Gianluca Rossellini (Messina)
Per il collegio dei revisori confermati Alessia Cannizzaro e Giacomo Cagnes. Nuovo ingresso è Ivan Cicala che sostituisce Antonio Trama (Trapani).