Skip to main content
- ore

| Notizie

Giornale di Sicilia, il Tribunale del Lavoro di Palermo reintegra Sandra Figliuolo


Giornale di Sicilia via Lincoln

Il giudice, chiamato a valutare la sussistenza del licenziamento, ha accertato la natura subordinata del rapporto di lavoro, ritenendo di dover inquadrare la cronista come “collaboratrice fissa” (ex art. 2 cnlg Fieg-Fnsi).

L’allontanamento della cronista giudiziaria Sandra Figliuolo, dopo 17 anni di servizio al Giornale di Sicilia, è un licenziamento illegittimo.
Il giudice Matilde Campo con un’ordinanza ha dichiarato «l’inefficacia del licenziamento comminato alla ricorrente il 21 maggio 2020». L’editore del quotidiano è stato condannato alla reintegrazione della giornalista nel posto di lavoro e al pagamento di un’indennità risarcitoria pari all’ultima retribuzione dalla data del licenziamento, avvenuto il 21 maggio 2020, oltre al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali e a quello delle spese di lite, quantificate in circa 4 mila euro.

«Il ricorso è fondato – scrive il giudice – avendo l’attività istruttoria ampiamente dimostrato che la lunga collaborazione intercorsa tra le parti, già a decorrere dal 2009, si sia sostanzialmente atteggiata nei termini di un rapporto di lavoro subordinato» e «che essa si sia interrotta per un atto di estromissione da parte dell’azienda».

 

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
Associazione donne del vino
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia