Skip to main content
- ore

| Notizie

Polemiche ufficio stampa Asp di Siracusa, solidarietà Assostampa e GUS


In queste giornate di forte stress emotivo per tutti, l'ultima cosa di cui si sente bisogno sono i censori che si ergono a giudici del lavoro dei giornalisti senza averne titoli e competenze.

ASSOSTAMPA SIRACUSAMen che meno, poi, quando i giudizi sono sommari e rischiano di azionare quella macchina del fango i cui effetti vengono moltiplicati dai social contro i cronisti.
Sono metodi che non ci sono mai piaciuti e che la nostra categoria ha sempre respinto perché ledono la dignità delle persone al solo scopo di colpirle.

Qualcosa di simile è stato messo in atto in questi giorni nei confronti dell'addetto stampa dell'Azienda sanitaria provinciale di Siracusa, Agata Di Giorgio, che qualcuno ha provato a tirare dentro la polemica sull'ospedale Umberto I. È la solita storia di fare di ogni erba un fascio e di infilarci anche i giornalisti il cui lavoro, nel caso degli uffici stampa, è di trasferire all'opinione pubblica le decisioni prese da chi governa le istituzioni.
Attaccare gli addetti stampa porta solo a non distinguere dove risiedono le responsabilità e ha l'effetto distorcente di spostare altrove l'attenzione delle persone. Nel caso specifico, poi, siamo davanti a una collega che non può essere tacciata di partigianeria perché ricopre quel ruolo da quasi vent'anni, che ha praticamente creato l'ufficio stampa in un ente in cui non esisteva, e che è stata sempre confermata nell'incarico da tutti i direttori generali che si sono succeduti nel tempo.

GUSSugli uffici stampa pubblici, l'Assostampa siciliana è in prima linea dal lontano 1996. I giornalisti sono i primi a sapere quanto delicato sia il ruolo della comunicazione, che deve essere sempre incentrata sulla trasparenza, ancor di più in situazioni complesse e rischiose per la collettività come quelle attuali. Noi ne siamo consapevoli e siamo i soli ad avere le competenze per gestire meglio di chiunque altro il flusso delle informazioni da dare all'opinione pubblica. È ora, però, che anche chi governa le istituzioni e gli enti pubblici lo comprenda per il rispetto che deve sempre alla gente.

 

Francesco Di Parenti
Presidente GUS Sicilia                                               

Prospero Dente
Segretario prov.le Assostampa

 

sportello legale ossigeno

eBook Senza Spazio

sportello legale ossigeno
sportello legale ossigeno
RSF 4x3
Associazione donne del vino
quote e modulistica d'iscrizione e rinnovo Assostampa Sicilia