

“Atto inammissibile”, confermata sentenza Corte appello Catania (ANSA) - CATANIA, 22 GEN - È definitivo il dissequestro dei beni dell'imprenditore ed editore Mario Ciancio Sanfilippo. Lo ha deciso la quinta sezione della Cassazione che ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Procura generale di Catania contro il provvedimento della Corte d'appello che, il 24 marzo 2020, aveva disposto la restituzione di... segue
| scritto da: Ansa
Domenica 24 gennaio, festa di San Francesco di Sales protettore dei giornalisti, alle ore 11 il Vescovo di Caltanissetta, mons. Mario Russotto celebrerà per i giornalisti la S. Messa nella Cappella maggiore del Seminario, nel rispetto delle regole di sicurezza antipandemia. È significativo essere presenti, nel giorno in cui Papa Francesco pubblicherà il messaggio per la giornata delle comunicazioni sociali... segue
| scritto da: Assostampa Caltanissetta
Se n'è andato all’improvviso, vinto da un male incurabile, il collega ligure Natalino Famà, 66 anni, storico cronista di nera e giudiziaria del Secolo XIX. Di origine siciliana, già dirigente nazionale del sindacato dei giornalisti, era stato consigliere e per alcuni anni componente della Giunta esecutiva dell'Unione nazionale cronisti italiani. Nell'esprimere profondo cordoglio ai familiari il Gruppo Cronisti di Assostampa Sicilia (gruppo... segue
| scritto da: Assostampa
L'organismo sindacale di base della Fnsi ha deciso di promuovere un sondaggio fra le giornaliste e i giornalisti in pensione per far conoscere l'attività dell'Unione, raccogliere suggerimenti, sollecitare collaborazione. Nella convinzione che «fare di più, meglio, insieme, si può, si deve», spiegano Comitato esecutivo e... segue
scritto da: assostampa il 21-01-2021
Fnsi e Associazioni di Stampa, che si riservano di intervenire presso tutti gli organi competenti per verificare la regolarità delle azioni della società del Gruppo Netweek, invitano i lavoratori a non sottoscrivere le variazione di inquadramento. «Per una scelta 'di comodo', l'azienda mette a rischio... segue
scritto da: assostampa il 21-01-2021
I dati dell'Osservatorio sulle Comunicazioni confermano il trend negativo del settore dell'editoria. Nel mese di settembre 2020, la vendita di quotidiani (copie cartacee e digitali) è pari a circa 61,5 milioni di unità. Da settembre 2016, le copie mensili cartacee registrano una contrazione del 37%. I... segue
scritto da: Assostampa il 21-01-2021
“Leggi bene le carte e parla con la gente. Un insegnamento valido anche per chi racconta una pandemia.” È questo il tema del webinar live organizzato dalle sezioni di Siracusa di Assostampa e del Gruppo Cronisti Siciliani del sindacato dei giornalisti, aderente all'Unci, in occasione del... segue
scritto da: assostampa il 21-01-2021
Lo spostamento per motivi di lavoro relativi allo svolgimento della professione giornalistica è ammesso all’interno delle zone rosse, secondo le vigenti disposizioni. Alla nota con cui Assostampa Sicilia e Assostampa Palermo, su sollecitazione dei colleghi, hanno richiesto la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per consentire la... segue
scritto da: Assostampa il 20-01-2021
Vanno ad arricchire il concorso promosso e organizzato dall'omonima associazione culturale e giunto quest'anno alla sesta edizione. Per entrambe la scadenza per presentare gli elaborati è il 30 giugno 2021. Al centro della riflessione temi quali pregiudizi, minoranze, integrazione, deontologia. Due nuove sezioni vanno ad arricchire... segue
scritto da: assost il 14-01-2021
La legge di bilancio 2021 ha disposto lo stanziamento iniziale di un miliardo di euro per l’esonero parziale dei contributi per redditi da lavoro autonomo, la misura è rivolta sia agli iscritti alla gestione separata INPS che agli enti di previdenza privati. Per contrastare le conseguenze economiche... segue
scritto da: assostampa il 14-01-2021
Secondo quanto deliberato dal Consiglio dell'Ordine dei giornalisti di Sicilia, la quota è diminuita - rispondendo alle esigenze dettate anche dalla crisi economica derivante dal Covid 19 - rispetto allo scorso anno ed è stabilita in 100 euro (50 per i pensionati in possesso di... segue
scritto da: Assostampa il 14-01-2021
Lutto nel giornalismo radiotelevisivo siracusano. Si è spenta la giornalista Mirella Parisini, volto storico nel panorama televisivo siracusano, esperta di teatro e per tanti anni cronista sportiva e alla direzione delle emittenti locali Video Siracusa e Video Regione. Il cordoglio di Assostampa Sicilia ai figli... segue
scritto da: Assostampa il 14-01-2021
"I giornalisti hanno svolto e continuano a svolgere, sin dal primo lockdown, un servizio pubblico essenziale nella gestione dell'emergenza Covid-19, come ricordato recentemente dal presidente del consiglio Giuseppe Conte. Una categoria esposta quotidianamente al rischio contagio, con innumerevoli casi registrati e purtroppo anche decessi, per... segue
scritto da: Assostampa il 09-01-2021
“Il mese di gennaio è uno dei più drammatici per il giornalismo siciliano. Pochi giorni fa abbiamo ricordato la morte di Pippo Fava, ucciso a Catania dalla mafia il 4 gennaio 1984. Oggi ricordiamo Beppe Alfano, assassinato a Barcellona Pozzo di Gotto l’8 gennaio del... segue
scritto da: Assostampa Sicilia - Fnsi il 08-01-2021
Il nuovo anno inizia con una lodevole iniziativa a firma del Commissario Straordinario dell'ex Provincia di Ragusa, Salvatore Piazza che ha istituito, in convenzione con l’Università degli Studi di Catania, il “Premio di laurea Gianni Molé”. Infatti già a partire da quest’anno accademico 2021, verranno assegnati... segue
scritto da: Assostampa il 07-01-2021
“L’allargamento della platea è la strada maestra per far camminare l’Inpgi con le proprie gambe. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ringrazio per l’attenzione che dimostra nei confronti dell’Istituto di Previdenza dei giornalisti, ha confermato anche oggi, come già un anno fa, la validità... segue
scritto da: assostampa il 07-01-2021
Nella legge 178/2020, entrata in vigore il primo gennaio, è prevista l’estensione, con riferimento ai giornalisti lavoratori dipendenti, delle norme legislative statali che riconoscono alla generalità dei datori di lavoro sgravi o esoneri contributivi per la tutela o l’incremento dell’occupazione. Tale estensione è applicabile alle... segue
scritto da: Assostampa il 05-01-2021
Il testo stenografico dell’intervento, il 13 novembre 1979 a Cefalù, del Presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella (Castellammare del Golfo, 24 maggio 1935 – Palermo, 6 gennaio 1980) al congresso dell’Associazione siciliana della stampa. Piersanti Mattarella nel suo intervento si riferisce agli echi della visita ufficiale del... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 05-01-2021
Un appello a Mattarella sulla dignità del lavoro per salvare l’Inpgi, che in poco meno di due giorni è riuscito a raccogliere 1.000 firme di giornalisti. Una richiesta di tutela per le migliaia di giornalisti, ingabbiati in un precariato che sta pregiudicando il futuro della professione... segue
scritto da: Commissione Lavoro autonomo il 05-01-2021
“Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società". "Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza e la criminalità, accelera le... segue
scritto da: Assostampa il 05-01-2021
Palazzo d'Orleans, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha nominato il suo nuovo portavoce. È Michela Giuffrida, giornalista professionista, che subentra nell'incarico a Fabio De Pasquale. Michela Giuffrida è stata direttore dell'informazione delle emittenti regionali Telecolor e Antenna Sicilia. Per oltre vent'anni corrispondente dall'Isola del... segue
scritto da: il 04-01-2021
"Da una nota stampa del comune di Marsala si apprende che sarebbe stato nominato il 31 dicembre scorso come portavoce del sindaco, ai sensi della legge n.150/2000, un soggetto che dalla consultazione dell'albo non risulterebbe iscritto all'Ordine dei giornalisti.Corre l'obbligo di evidenziare che in Sicilia... segue
scritto da: Assostampa Trapani il 04-01-2021
Stamane a Palermo si è svolta la prima manifestazione antimafia del 2021 in Italia, organizzata dal Gruppo cronisti di Assostampa Sicilia e dalla sezione territoriale dell’Associazione nazionale magistrati. La prima manifestazione antimafia del 2021 in Italia è stata organizzata a Palermo dal Gruppo cronisti siciliani del... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 01-01-2021
«Le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulle questioni più urgenti per il mondo dell'informazione, pronunciate nel corso della conferenza stampa di fine anno, sono incoraggianti. L'auspicio è che i tavoli aperti possano portare a soluzioni in tempi brevi». «Il premier conferma la volontà... segue
scritto da: Assostampa il 30-12-2020
Fieg, Fnsi, Snag, Si.Na.Gi., Fenagi, UilTucs, Usiagi e Cisl Giornalai chiedono a governo e parlamento «ulteriori e attese» misure in favore della filiera. «Il diritto dei cittadini ad una informazione plurale e di qualità si garantisce assicurando condizioni di sostenibilità economica a tutto il settore»... segue
scritto da: Assostampa il 24-12-2020
Sarà posta in pagamento dal 23 dicembre, la consueta rata annuale della prestazione contrattuale integrativa “Ex Fissa” in favore di oltre 2.100 giornalisti. Il pagamento della tranche – di importo unitario di 3.000 euro, per complessivi 6,4 milioni di euro circa – è stato infatti disposto... segue
scritto da: assostampa il 24-12-2020
In occasione delle festività natalizie, gli uffici dell'Associazione Siciliana della Stampa resteranno chiusi giovedì 24 e giovedì 31 dicembre 2020. Assostampa Sicilia augura alle giornaliste e ai giornalisti buon Natale e buon anno nuovo. In occasione delle festività natalizie, gli uffici resteranno chiusi giovedì 24 e... segue
scritto da: Assostampa il 24-12-2020
Antonio Fraschilla, sezione giornalisti professionisti; Mascia Quadarella, sezione giornalisti videomaker; Francesco Bellina, sezione fotografia; Nello La Fata, sezione giornalisti pubblicisti; Giuseppe Gigliorosso, sezione operatori tv. Sono i vincitori della seconda edizione del Premio "Sicilia cronista" promosso dal GCS-Gruppo cronisti siciliani, il gruppo di specializzazione dell'Assostampa... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 23-12-2020
"Nella Legge di Bilancio 2021 all'esame del Parlamento è stato inserito un emendamento che prevede misure a sostegno del lavoro giornalistico che impattano sul fronte degli incentivi per l'occupazione nel settore giornalistico, il trasferimento a carico dello Stato degli oneri sostenuti dall'Inpgi per gli ammortizzatori... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 22-12-2020
Combattiamo precarietà e sfruttamento per salvare Inpgi, per la dignità delle persone e del lavoro. Un appello che ha visto in poche ore aderire oltre SEICENTO colleghi e colleghe da tutta Italia. Le prese di posizione, gli appelli, le misure attorno al salvataggio dell’istituto di... segue
scritto da: Commissione Lavoro autonomo il 22-12-2020
L'Odg Sicilia ha organizzato l'incontro formativo per approfrondire alcuni aspetti legati alla corretta informazione in casi di emergenza, puntando al rispetto delle regole deontologiche ed in particolare alla verifica delle fonti. Oggi abbiamo un nemico invisibile che risponde al nome di COVID-19, ma nel mondo dell'informazione... segue
scritto da: Assostampa il 17-12-2020
La giunta esecutiva e la Consulta delle Assostampa regionali hanno condiviso con il segretario generale Raffaele Lorusso la volontà di arrivare a risultati soddisfacenti, attraverso il confronto costruttivo con gli editori e l'esecutivo. «Ma è tempo che alle parole seguano i fatti», ammonisce il sindacato. La... segue
scritto da: Assostampa il 17-12-2020
Rammarico da parte del Consiglio nazionale dell’Ungp che, nella seduta del 10 dicembre 2020, ha mostrato le proprie lamentele pubblicando due documenti riguardo la mancata pubblicazione sul sito ufficiale dell’Inpgi dei bilanci dell’Istituto, approvati dal Consiglio di Amministrazione, e ha sollecitato una gestione più trasparente e professionale... segue
scritto da: Assostampa il 17-12-2020
Ci lascia un’altra firma del giornalismo siciliano. Tony Zermo, 89 anni, autorevole firma del quotidiano “La Sicilia”, ha perso la sua battaglia col virus dopo giorni di lotta estrema, lasciando…
Ri.Visual, il potente strumento di consultazione visuale del data base del registro delle imprese, utilissimo per il giornalismo d’inchiesta e per chi cura le pagine di economia, da oggi è…
SCADENZE - Le note di spesa datate luglio, agosto e settembre 2020, dovranno essere presentate a Casagit inderogabilmente entro il mese di gennaio 2021. Naturalmente potranno essere presentate anche le…
La sentenza si inserisce nella vicenda sindacale seguita alla disdetta del contratto Uspi da parte di Fnsi, nato con l’obiettivo di regolarizzare l’ampio bacino di precariato presente nel settore dei…
Il Testo Unico dei doveri del giornalista è il documento che riunisce insieme le più importanti carte deontologiche per la professione del giornalismo. Come riportato nel documento del CNOG, le nuove disposizioni…
250 schede di film, con un indice di oltre 800 nomi, costituiscono il frutto di una complessa ricerca, durata oltre 3 anni, contenuta in questo saggio critico di Ivan Scinardo…
Torna l'ufficio stampa della Regione siciliana, cancellato dall'ex governatore Rosario Crocetta. Sara' composto, al momento, da sei giornalisti che hanno superato il concorso bandito nell'aprile del 2019. Stamane i professionisti…
L’appello del sindacato dei giornalisti per il diritto all’informazione degli abitanti dell’isola, dopo la sospensione del servizio da parte del distributore. “Non è concepibile che da ieri non sia più possibile…
La collega Sandra Figliuolo ha inviato in redazione un testo che critica la linea del sindacato dei giornalisti nei confronti degli editori di periodici e testate web locali.In calce la…