Martedi, 3 ottobre 2023 ore 02:57
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Tutte le ultime notizie in ordine di pubblicazione

Costante: «Il nostro contratto di lavoro ha bisogno di essere rinnovato, gli editori accettino il confronto»

A Bari per l'assemblea dell'Assostampa regionale, la segretaria generale Fnsi ha ribadito le priorità del sindacato dei giornalisti: da nuove norme per governare l'intelligenza artificiale ai prepensionamenti, dal contrasto al precariato alla perdita di potere d'acquisto dei lavoratori dipendenti al tema del salario minimo. «Il nostro contratto ha bisogno di essere rinnovato. Sia perché dobbiamo recuperare l'inflazione, sia perché i giornalisti... segue

| scritto da: Assostampa

Messina, al via il 18 ottobre il corso di formazione su privacy e diritto di cronaca

C'è ancora qualche giorno per iscriversi dalla piattaforma dedicata alla formazione professionale obbligatoria www.formazionegiornalisti.it al corso "Privacy e diritto di cronaca. I doveri del giornalista. Il caso Palermo" che si terrà il 18 ottobre a Messina dalle 14 e 30 alle 18 e 30 nell' aula magna del Dicam, in via Giovanni Palatucci 13, (cittadella universitaria dell' Annunziata). Tra i relatori... segue

| scritto da: Assostampa

Cartabia, il grido dei procuratori: “Non possiamo fare da ufficio stampa”

In due corsi del sindacato a Palermo e a Trapani le dure critiche dei magistrati chiamati a svolgere un ruolo improprio: decidere cosa è notizia da diffondere. Il bilancio è negativo: una sola conferenza stampa, comunicati inadeguati. Una giornata dedicata a uno dei problemi che affliggono negli ultimi tempi i giornalisti e in particolare i cronisti che si occupano di nera... segue

| scritto da: Assostampa Sicilia

Palermo, Assostampa in Prefettura per denunciare aggressioni a giornalisti

“C’è la massima attenzione sulle condizioni in cui lavorano i giornalisti a Palermo. Gli episodi purtroppo avvenuti anche di recente saranno riportati all’osservatorio nazionale che si occupa proprio delle minacce subite dai cronisti”. La Prefetta di Palermo Maria Teresa Cucinotta ha ricevuto ieri una delegazione dell’Assostampa... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 28-09-2023

'Vita da freelance, la (non) libera professione', il 2 ottobre incontro a Conselice

I diritti (pochi), i rischi (tanti) del lavoro autonomo, spesso finto, e del precariato e le risposte della categoria ai colleghi saranno al centro del confronto con, fra gli altri, la segretaria generale Fnsi Alessandra Costante, i segretari aggiunti Matteo Naccari e Claudio Silvestri, il... segue

scritto da: Assostampa il 27-09-2023

Giornalisti pensionati, ecco come iscriversi all'Ungp

Le precisazioni del presidente dell'Unione, Paolo Serventi Longhi, a seguito delle richieste di chiarimenti di alcune colleghe e colleghi. Anche dopo li passaggio dalla gestione principale dell'Inpgi all'Inps, le giornaliste e i giornalisti pensionati possono iscriversi all'Ungp e quindi anche ai gruppi regionali dei pensionati al... segue

scritto da: Assostampa il 27-09-2023

Local Media for Democracy, nuove candidature entro il 28 settembre 2023

Il programma mette a disposizione un milione e 200mila euro da destinare a chi lotta per "illuminare" luoghi geografici o sociali privi di una informazione affidabile, pluralista e indipendente. Seconda chiamata per il progetto Local Media for Democracy, programma pilota di finanziamento dei media che infonderà... segue

scritto da: Assostampa il 27-09-2023

Assostampa Sicilia con il Gruppo Cronisti Siciliani ricordano Mauro Rostagno a 35 anni dall' uccisione

Quando Mauro Rostagno è stato ucciso in contrada Lenzi a Trapani, il 26 settembre del 1988, aveva quarantasei anni. Da quel giorno sono passati 35 anni ed Assostampa Sicilia con il Gruppo Cronisti Siciliani continuano a raccontare la storia del giornalista vestito di bianco ed... segue

scritto da: Assostampa il 25-09-2023

Aggredito fotoreporter Igor Petyx, la solidarietà di Assostampa e del Gruppo Cronisti Siciliani

L'Associazione Siciliana della Stampa, la sezione provinciale Assostampa Palermo e il Gruppo cronisti siciliani esprimono solidarietà al collega fotoreporter Igor Petyx, collaboratore di testate come “Repubblica” e l’ “Ansa” che ieri è stato aggredito in via Gustavo Roccella a Palermo mentre faceva un reportage sugli... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 23-09-2023

Giustizia e informazione: Assostampa Trapani si confronta sull’applicazione della riforma Cartabia

Cronaca giudiziaria, deontologia professionale e rapporti tra organi di informazione e procure della Repubblica”, è il tema di un incontro che si terrà giovedì prossimo 28 settembre dalle 15,45 organizzato da Assostampa Trapani nei nuovi locali del sindacato dei giornalisti in via duca d'Aosta 59 a Casa... segue

scritto da: Assostampa il 22-09-2023

W-In Plus, Inpgi e Casagit rinnovano il programma di welfare sanitario per giornalisti liberi professionisti

Per oltre 2700 iscritti all'ente di previdenza con redditi tra 2.100 e 30.767 euro (nel 2020) è prevista la possibilità di aderire, senza alcun onere a loro carico né vincoli successivi al triennio 2024-2026, al nuovo piano del valore di 768 euro annui. Nell'ambito del processo... segue

scritto da: Assostampa il 21-09-2023

Inquadrato come collaboratore, ma era un dipendente a tutti gli effetti: giornalista batte Gnn in tribunale

Riconoscimento del lavoro a tempo indeterminato a partire dal 2016 e ripristino del posto di lavoro, differenze retributive e contributive, condanna dell'azienda al pagamento delle spese legali: così si è chiusa la causa intentata da Massimiliano Salvo, collega dell'edizione genovese di Repubblica. Costante: «Una storia... segue

scritto da: Assostampa il 21-09-2023

Premio giornalistico Benedetta D’Intino, al via la XII edizione

Il concorso è dedicato ai rischi e alle opportunità dello spazio digitale per i bambini e gli adolescenti È online il bando della dodicesima edizione del Premio giornalistico promosso dalla Fondazione Benedetta D’Intino. Il concorso è dedicato al tema dei rischi e delle opportunità per la... segue

scritto da: Assostampa il 21-09-2023

“Privacy e diritto di cronaca. I doveri del giornalista. Il caso Palermo”. Corso di Formazione a Messina

Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi, sarà tra i relatori del corso di formazione per giornalisti “Privacy e diritto di cronaca. I doveri del giornalista. Il caso Palermo”, in programma a Messina il 18 ottobre, dalle 14 ,30 alle 18,30, nell’aula magna del Dicam, in... segue

scritto da: Assostampa il 20-09-2023

Presunzione d’innocenza e diritto di cronaca. Corso di formazione giornalisti promosso da Usigrai

Il rispetto dei diritti degli indagati e dei cittadini ad essere informati. Giovedì 28 settembre ore 9.30, Aula magna Corte d’appello di Palermo, Piazza Vittorio Emanuele Orlando Iscrizione in presenza e online su piattaforma formazionegiornalisti.it   segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 15-09-2023

Solidarietà di Assostampa Palermo al collega Elian Lo Pipero di Palermo Live

  "È l’ennesimo inaccettabile attacco ad un giornalista che svolge il suo lavoro sul campo”. La segreteria provinciale dell’Associazione siciliana della stampa esprime solidarietà al giornalista Elian Lo Pipero, aggredito ieri pomeriggio all’ospedale Villa Sofia di Palermo. Il cronista di Palermo Live, che ha sporto denuncia... segue

scritto da: Assostampa Palermo il 14-09-2023

Premio 'Finanza per il sociale', prorogato il termine per partecipare alla VII edizione

Sarà possibile iscriversi fino al 21 dicembre 2023. Potranno competere giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti e allievi delle scuole di giornalismo o master riconosciuti dall’Ordine dei Giornalisti, di età inferiore ai 35 anni. È stato prorogato al 21 dicembre 2023 il termine per partecipare alla settima edizione... segue

scritto da: Assostampa il 14-09-2023

Le attività preparatorie alla pubblicazione di un articolo su indagini in corso sono tutelate dalla Convenzione europea

Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti dell’uomo con la sentenza Radio Broadcasting Company B92 AD contro Serbia depositata il 7 settembre. Informare la collettività su una questione di interesse generale come l’esistenza di un’inchiesta su una presunta irregolarità nell’approvvigionamento di vaccini da parte dell’ex... segue

scritto da: Assostampa il 14-09-2023

Fondo integrativo “Ex fissa”: La cassazione conferma la correttezza dell’operato dell’Inpgi

Con una serie di recenti pronunce la Corte di Cassazione – in adesione alle tesi da sempre sostenute dall’INPGI – ha definitivamente chiarito la posizione giuridica dell’ente in relazione al Fondo integrativo “ex fissa”. In particolare – ha ribadito  il ruolo di mero soggetto gestore, per... segue

scritto da: Assostampa il 14-09-2023

Premio giornalistico 'Giovani e futuro', termine per le iscrizioni prorogato al 31 ottobre 2023

Possono partecipare al concorso i professionisti, i pubblicisti e praticanti fino ai 35 anni di età. Il focus è sul mondo giovanile tra le difficoltà occupazionali e la costruzione di una famiglia, il desiderio di avere figli e le prospettive di carriera. È stato prorogato al... segue

scritto da: Assostampa il 14-09-2023

Premio sui fondi Ue in Sicilia, istanze aperte fino a novembre

Due giornate intense nel cuore dell’Unione Europea, nelle sue sedi politico-amministrative e deliberative, ma anche nei luoghi di chi la racconta osservandola da vicino.  È più che positivo il bilancio della visita a Bruxelles organizzata dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione e dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia per... segue

scritto da: Assostampa il 14-09-2023

Imbrattati i muri della sede del Giornale di Sicilia, solidarietà Assostampa e Gruppo Cronisti

Imbrattare i muri di un giornale facendo riferimento a presunte (ma inesistenti) mancanze deontologiche, è una forma di violenza e di minaccia. È accaduto nella sede di via Lincoln, a Palermo, del Giornale di Sicilia, dove nella notte due incappucciati ripresi dalle telecamere di sorveglianza hanno... segue

scritto da: Assostampa Fnsi il 11-09-2023

Giustizia, l'Anm torna a bocciare la riforma Nordio

L'Associazione dei magistrati in audizione davanti alla Commissione Giustizia del Senato. Per il presidente Giuseppe Santalucia, è «mal scritta» e fonte di «incertezza» una delle disposizioni sulla pubblicazione delle intercettazioni. Norme poco chiare che creano «incertezza», destinate a non reggere sul piano pratico e a rischio... segue

scritto da: Assostampa il 07-09-2023

Media Freedom Act, appello della Efj al Parlamento Ue: «No all'uso di spyware contro i giornalisti»

Il sindacato europeo invita croniste e cronisti di tutta Europa a sottoscrivere una lettera aperta nella quale si chiede agli europarlamentari di prevedere fra le norme in via di approvazione il divieto assoluto dell'impiego di software di sorveglianza, che rappresentano «uno dei più gravi pericoli... segue

scritto da: Assostampa il 07-09-2023

Addio al giornalista Alfredo Leto, il cordoglio di Assostampa

È morto la scorsa notte, all'età di 90 anni, Alfredo Leto, storico giornalista della Gazzetta del Sud dove ha lavorato per 48 anni, ricoprendo anche il ruolo di vice direttore. Il funerale sarà celebrato domani (7 settembre) nella Cattedrale di Messina alle ore 15.30. Ai... segue

scritto da: Assostampa il 06-09-2023

Attacco via social contro giornalista Monica Cartia, solidarietà Assostampa

Che Facebook sia ormai – per qualcuno – l’unico luogo dove cercare visibilità e seguito, lo sappiamo già da tempo. Ce ne siamo fatti tutti una ragione e non è sicuramente una notizia. Che Facebook sia diventato – sempre per qualcuno – il non luogo ideale... segue

scritto da: Assostampa Siracusa il 04-09-2023

Giornalista querelata, solidarietà di Fnsi e Assostampa

La Fnsi e l’Associazione siciliana della stampa esprimono solidarietà alla giornalista ennese Pierelisa Rizzo dopo la nuova querela ricevuta dal sacerdote don Giuseppe Rugolo attualmente a giudizio per violenza sessuale su minori. I legali del sacerdote hanno chiesto il sequestro dei supporti informatici e dei... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 30-08-2023

Ai vigili del fuoco di Lentini menzione speciale di Assostampa per l’impegno profuso durante i devastanti incendi di luglio

  La menzione speciale di Assostampa, assegnata nell’ambito del Premio nazionale Portopalo Più a Sud di Tunisi, è stata consegnata questa mattina al Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Lentini. Alla presenza del Comandante provinciale, Antonino Galfo, il riconoscimento per l’impegno profuso durante i devastanti incendi dello... segue

scritto da: Assostampa Siracusa il 30-08-2023

Agrigento, settima edizione del Master di scrittura della Strada degli Scrittori

Dal 27 agosto al 3 settembre si svolgeranno le lezioni all'interno del Polo Culturale "San Lorenzo" di via Atenea, nel cuore della vecchia Girgenti.  Quest’anno il tema delle "Parole della Musica" è centrato sulla poesia, sui "nuovi poeti", sui versi di cantautori, musicisti, parolieri che raccontano... segue

scritto da: Assostampa il 29-08-2023

Papa Francesco: “Disinformazione primo peccato del giornalismo”

Assegnato a Bergoglio il premio “èGiornalismo”. Non usuale assegnare un premio di giornalismo a un Pontefice. Il Pontefice ha ricevuto in Vaticano la delegazione del prestigioso premio ‘è Giornalismo’ che gli è stato conferito in questa occasione. Francesco ha ricordato ai presenti che “Ancora prima di diventare... segue

scritto da: Assostampa il 29-08-2023

Inclusione e valorizzazione delle diversità al centro del premio “Finanza per il sociale”

Ultime settimane per partecipare alla settima edizione del premio organizzato da ABI-FEDUS-FIABA C’è tempo fino al 10 settembre 2023 per partecipare al Premio giornalistico “Finanza per il sociale” promosso da ABI (Associazione Bancaria Italiana), FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, nata su iniziativa della stessa ABI)... segue

scritto da: Assostampa il 29-08-2023

Come si annulla il giornalismo con azioni legali infondate. I dati europei fanno paura

Sono state circa 161 le cause legali abusive intentate nei paesi europei nel 2022, il numero più alto registrato in un solo anno secondo un rapporto pubblicato pochi giorni fa (il 23 agosto) dalla Coalizione contro gli SLAPP in Europa (CASE). Una causa strategica contro la... segue

scritto da: Assostampa il 29-08-2023

Addio ad Alessandro Vento, il ricordo di Assostampa Trapani

  La segreteria provinciale di Assostampa Trapani, e tutti gli iscritti, piangono la prematura scomparsa del collega Alessandro Vento, e si associano al dolore della famiglia. Vento, 45 anni, nato a Erice (TP), giornalista professionista ed esperto di sistemi editoriali, aveva lavorato per anni in RCS Mediagroup... segue

scritto da: Assostampa Trapani il 27-08-2023

Condividi