Venerdi, 31 marzo 2023 ore 18:15
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Tutte le ultime notizie in ordine di pubblicazione

Assessore regionale Messina: «Favorevoli a corretta definizione profilo giornalista pubblico in Regione ed Enti locali. Avviato confronto con Assostampa»

«Il governo regionale presta grande attenzione al tema della comunicazione istituzionale, alla figura del giornalista pubblico e alla definizione di un più adeguato profilo e inquadramento professionale all’interno della contrattazione pubblica, sia nell’Amministrazione regionale sia negli Enti locali». Lo ha detto l’assessore regionale alla Funzione pubblica, Andrea Messina, intervenendo questa mattina, al Palazzo della Regione di Catania, al convegno “Le... segue

| scritto da: Assostampa

Prorogati i termini di consegna lavori per il Premio nazionale Orlando Scarlata.

Promosso dalla famiglia Scarlata con il Gruppo giornalisti pensionati della Sicilia, con la collaborazione di FNSI, Unione nazionale giornalisti pensionati e sostenuto da Inpgi, Casagit, Ordine nazionale e regionale giornalisti italiani E’ indetto il Premio nazionale Orlando Scarlata per onorare la memoria dell’insigne collega scomparso il 20 maggio 2017. Grande giornalista, illuminato dirigente sindacale e presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Scarlata è stato una... segue

| scritto da: Assostampa

Praticantato, il Cnog vara nuove modalità di accesso

Potrà accedere all’esame di Stato anche chi lavora negli uffici stampa o sui social media: «Una realtà - si legge in una nota del Consiglio nazionale - composta soprattutto da freelance e precari che ambiscono ad entrare a pieno titolo nel perimetro del giornalismo». «Le profonde trasformazioni indotte dalla rivoluzione digitale da tempo hanno coinvolto anche il lavoro giornalistico. L’espansione dei... segue

| scritto da: Assostampa

Local Media for Democracy', al via il nuovo progetto cofinanziato dalla Ue

Il programma mette a disposizione un milione e 200mila euro da destinare a chi lotta per "illuminare" luoghi geografici o sociali privi di una informazione affidabile, pluralista e indipendente. Prima scadenza: il 25 maggio 2023. Al via il nuovo schema di finanziamento "Local Media for Democracy... segue

scritto da: Assostampa il 30-03-2023

Querele temerarie, il Gip di Palermo archivia richiesta per diffamazione contro Leandro Salvia

Esercizio del diritto di informazione e non diffamazione: il Gip di Palermo archivia querela temeraria per Leandro Salvia e dichiara inammissibile l’opposizione. Assostampa Sicilia, sezione di Palermo e Gruppo Cronisti Siciliani “ Raccontare la verità, anche quella sgradita, è dovere del giornalista e non un... segue

scritto da: Assostampa il 29-03-2023

Assostampa, il 31 marzo corso di formazione con la segretaria Fnsi Costante. Una targa in ricordo di Massimo Bellomo Ugdulena

Alessandra Costante, segretaria generale Fnsi a Palermo nella sede di via Crispi 286 Assostampa Sicilia per parlare di precariato nell’ambito del corso di formazione sul tema. Una targa in ricordo di Massimo Bellomo Ugdulena sarà consegnata alla famiglia.  “Senza spazio, vita da giornalista precario. Il diritto di... segue

scritto da: Assostampa il 29-03-2023

Assostampa Messina e Gus: il Cas ritiri la delibera a società esterna e immetta in ruolo il responsabile dell’ufficio stampa

L’attività di informazione nella pubblica amministrazione deve essere svolta dall’Ufficio stampa istituzionale, costituito da giornalisti. Il sindacato: ipotesi di danno erariale, il Cas applichi il ccnl Fnsi-Fieg. "Il presidente del CAS Filippo Nasca ritiri in autotutela la delibera n.6 del 6 marzo scorso sulla Attività di... segue

scritto da: GUS Sicilia il 26-03-2023

Fnsi, eletta la nuova giunta esecutiva

I professionali sono Domenico Affinito, Monica Andolfatto, Mimma Caligaris, Ezio Cerasi, Anna Del Freo, Maurizio Di Schino, Paola Fichera, Alessandro Martegani, Matteo Naccari, Lazzaro Pappagallo, Claudio Silvestri. I collaboratori sono Ezio Ercole, Luana Pioppi e Giulia Serra. Il Consiglio nazionale della Fnsi, alla prima riunione dopo... segue

scritto da: Assostampa il 23-03-2023

Usigrai: «La Rai non ha bisogno di nuove occupazioni da partiti e governo, ma di una legge di riforma»

«Esistono già progetti di testo normativo: si riparta da lì per restituire al servizio pubblico la sua funzione e all'azienda un'autorevolezza che la tenga fuori dalle polemiche che regolarmente la travolgono ad ogni sussulto della politica», rilevano i rappresentanti sindacali. «Alla Rai servono  autonomia e indipendenza... segue

scritto da: Assostampa il 23-03-2023

La certificazione unica 2023 per i pensionati sarà disponibile sul sito dell’Inps

L’Unione nazionale Giornalisti Pensionati comunica che la Certificazione Unica 2023, necessaria per la dichiarazione dei redditi dei giornalisti pensionati del 2022 sarà fornita dall’INPS e comprenderà anche i mesi di pensione versati dall’Inpgi. Il servizio permette di ottenere la certificazione ufficiale dei compensi ricevuti da lavoro... segue

scritto da: Assostampa il 23-03-2023

Premio Leali Young, iscrizioni aperte fino al 10 aprile 2023

Il concorso, aperto ai pubblicisti e agli aspiranti giornalisti dai 18 ai 30 anni, è stato istituito dall'associazione culturale Leali delle Notizie per ricordare Cristina Visentini, la giornalista scomparsa nell'agosto 2021. Sono aperte fino al 10 aprile 2023 le iscrizioni alla seconda edizione del premio Leali... segue

scritto da: Assostampa il 23-03-2023

Muore Salvatore Morselli, storico giornalista del Giornale di Sicilia

È morto nella notte a Palermo, dov'era stato trasferito in elisoccorso il 21 marzo attorno alle 18, il giornalista Salvatore Morselli, da tantissimi anni collaboratore del Giornale di Sicilia dalla provincia di Trapani. Salvatore, 70 anni, una vita dedicata al giornalismo, aveva lavorato all'Aci di Trapani.
Si... segue

scritto da: Assostampa il 23-03-2023

Giornalisti vittime della mafia, Assostampa: “Garantire, con un’informazione libera, la libertà di ciascun cittadino”

“I cronisti, in diversi momenti della storia di questo Paese, hanno pagato un tributo altissimo per l’affermazione dei valori di giustizia e legalità garantendo, con un’informazione libera, la libertà di ciascun cittadino”. Inizia così la nota del Gruppo cronisti siciliani e dell’Assostampa Sicilia, in occasione... segue

scritto da: Gruppo Cronisti Siciliani il 21-03-2023

Medaglie a 84 iscritti, cerimonia all'Ordine

Si è svolta martedì 14 marzo, presso la sede dell'Ordine dei giornalisti Sicilia, in via Bernini a Palermo, la cerimonia di consegna delle medaglie ai giornalisti iscritti all'Ordine da 50 e 35 anni. La cerimonia si è svolta a margine dell'assemblea annuale dell'Ordine, durante la quale sono... segue

scritto da: Assostampa il 16-03-2023

Assemblea di Articolo21, Costante: «Il precariato è il più grande bavaglio all'informazione»

Intervenendo alla riunione dell'associazione, nella sede della Fnsi, la segretaria generale ha ribadito l'esigenza di «un quadro di regole nuove, adeguate ad affrontare le sfide che l'informazione ha di fronte». Di Trapani: «Felice di avervi qui, questa è casa vostra». Giulietti: «Facciamo rete in difesa... segue

scritto da: Assostampa il 16-03-2023

Pensione anticipata flessibile (Quota 103), la domanda disponibile sul sito Inps

È disponibile sul sito www.inps.it la domanda per la pensione anticipata flessibile, prevista in via sperimentale dalla legge di bilancio 2023 (legge n.197/2022) per i lavoratori che entro il 31/12/2023 maturano un'età anagrafica di almeno 62 anni e un'anzianità contributiva minima di 41 anni. La pensione si può ottenere... segue

scritto da: Assostampa il 16-03-2023

Erice, al via la VII edizione del premio Santo Della Volpe

Il concorso è dedicato alla memoria del compianto presidente della Fnsi, scomparso nel 2015. La partecipazione è riservata agli studenti delle classi III, IV e V delle scuole superiori di secondo grado. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per il 27 marzo 2023. Nuova... segue

scritto da: Assostampa il 16-03-2023

Assemblea Assostampa Palermo: «Primo obiettivo, rafforzare il senso di comunità del sindacato»

Si è tenuta ieri, nella sala Orlando Scarlata, l'assemblea provinciale di Assostampa Palermo, la prima del nuovo direttivo guidato dal segretario Gianluca Caltanissetta. I lavori, la cui presidenza è stata affidata al vicesegretario regionale Roberto Leone, sono stati aperti dal saluto del presidente dell’Ordine dei giornalisti... segue

scritto da: Assostampa Palermo il 12-03-2023

Passione, sport estremi e comunicazione, Assostampa Catania incontra il gommonauta Sergio Davi’

“Passione, sport estremi e corretta comunicazione”, si è parlato anche di questo durante la 21ª edizione di Nauta, il salone nautico organizzato nel centro fieristico SiciliaFiera di Misterbianco  da Alessandro Lanzafame, nel corso di un incontro proposto da Assostampa Catania, in collaborazione con i Rotary... segue

scritto da: Assostampa il 11-03-2023

Alessandra Costante al congresso di Stampa Romana: «La forza del nostro sindacato è l'unitarietà»

Intervenendo in apertura dei lavori insieme con il presidente Di Trapani, la segretaria generale ha ricordato le sfide che aspettano la Fnsi e ribadito, fra l'altro, che «grazie al contratto di lavoro abbiamo tutele e garanzie che dobbiamo difendere ed estendere a tutti i colleghi». «Ricordiamoci... segue

scritto da: Assostampa il 09-03-2023

L’inps rende disponibile la certificazione unica 2023. Online dal 16 marzo

A partire dal 16 marzo 2023 l’INPS renderà disponibile la Certificazione Unica (CU) 2023, relativa ai redditi percepiti nel 2022. Accedendo con le proprie credenziali (SPID, CIE o CNS) al portale www.inps.it – “Servizio Certificazione unica 2023 (Cittadino)” – sarà possibile visualizzare, scaricare e stampare il modello della... segue

scritto da: Assostampa il 09-03-2023

Protezione del giornalismo, presentato il Rapporto 2023 del Consiglio d'Europa: «Libertà di stampa in continuo degrado»

Sono 289 le segnalazioni censite nel 2022 sulla Piattaforma per la promozione della sicurezza dei giornalisti e analizzate nel report. Dati che delineano «la chiara e urgente necessità per gli Stati membri e le istituzioni europee di affrontare le minacce all'informazione con azioni rapide e... segue

scritto da: Assostampa il 09-03-2023

8 marzo. L’odio in rete che colpisce le donne: Al via un nuovo corso

Organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, a breve sarà disponibile on demand sulla piattaforma della formazione. L’odio sulla rete colpisce per prime le donne. A dimostrarlo anche gli ultimi dati pubblicati da Vox diritti (Osservatorio italiano sui diritti) secondo i quali le donne... segue

scritto da: Assostampa il 09-03-2023

Illustrato dal Presidente Serventi Longhi il programma di lavoro dell’Ungp. Gli interventi di Alessandra Costante e Vittorio di Trapani

Il programma di lavoro dell’Ung per il quadriennio che si è aperto con l’VIII Congresso nazionale è stato tracciato dal presidente Paolo Serventi Longhi nelle riunioni del Comitato esecutivo e del Consiglio nazionale tenutesi nella sede dell’Unione il 2 e il 3 marzo scorsi. La... segue

scritto da: Assostampa il 09-03-2023

Assostampa Catania incontra l’assessore regionale alle Autonomie locali Messina

Avviato percorso con il sindacato per definire i profili professionali dei giornalisti nella pubblica amministrazione. Assostampa Catania ha incontrato nella sede etnea della Regione siciliana l'assessore alle Autonomie locali del Governo Schifani, Andrea Messina. Presenti all’incontro il segretario provinciale Filippo Romeo, il vice segretario regionale Concetto... segue

scritto da: Assostampa Catania il 08-03-2023

Redazione di Video Star #tv attaccata dal sindaco di Adrano. Assostampa vicina ai giornalisti

“Assostampa Catania è vicina ai colleghi dell’emittente Video Star di Biancavilla, attaccati attraverso una diretta Facebook dal sindaco di Adrano Fabio Mancuso e accusati, fuori da ogni percorso logico, di “odiare gli adraniti” per servizi televisivi realizzati sul paese etneo. Si tratta di un fatto... segue

scritto da: assostampa il 05-03-2023

Giornalisti maltrattati al Palazzo d'Orleans

Giornalisti sloggiati bruscamente dal tavolo su cui appoggiano i computer portatili durante le conferenze stampa nella sala Alessi del Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione. L’ordine perentorio e con modi sgarbati è arrivato oggi dal capo del cerimoniale Francesco Di Chiara. I giornalisti erano in... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 03-03-2023

Gedi, Barachini riceve la Fnsi e i giornalisti del gruppo: «Massima e costante attenzione da parte del governo»

L'incontro dopo il recente sciopero dei colleghi, preoccupati per la possibile cessione di alcuni quotidiani. Alla delegazione, guidata dalla segretaria generale Costante, il sottosegretario ha anticipato che chiederà agli editori di garantire la difesa dei livelli occupazionali. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Informazione... segue

scritto da: Assostampa il 02-03-2023

Il concorso Penne all’Agrodolce torna per la XXV edizione di Travelexpo

Giornalisti come novelli masterchef si cimenteranno ai fornelli delle cucine del CDSHotels Città del Mare il 14 aprile 2023 Si svolgerà dal 14 al 16 aprile nella consueta cornice del CDSHotels Città del Mare di Terrasini l’annuale edizione di Travelexpo Borsa Globale dei Turismi la cui XXV edizione sarà all’insegna... segue

scritto da: Assostampa il 01-03-2023

Premio cronista dell’anno 2023 di Assostampa Sicilia

Il Gruppo Cronisti siciliani, in collaborazione con l’Assostampa Sicilia, lancia l’edizione 2023 del bando “Premio cronista dell’anno” per dare un riconoscimento ai colleghi impegnati quotidianamente nella professione di cronista.  È possibile candidarsi entro il 10 maggio 2023, inviando alla segreteria dell’Assostampa Sicilia, assostampa@assostampasicilia.it,  esclusivamente via e-mail indicando nell’oggetto “Premio cronista dell’anno... segue

scritto da: Assostampa il 01-03-2023

Università di Palermo, tra i nuovi corsi di laurea in Scienze della comunicazione c'è il primo in Italia dedicato all'Enogastronomia

Maggiori sbocchi professionali per gli studenti dell'Ateneo palermitano. Comunicazione per l'enogastronomia, laurea magistrale (biennale, di secondo livello) è il primo corso di questo tipo che nasce in Italia. A 30 anni dalla sua nascita, il corso di Laurea in Scienze della Comunicazione (triennale, di primo... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 27-02-2023

Francobollo “Il dovere della verità” per i 60 anni dell’Ordine nazionale dei giornalisti

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso oggi un francobollo celebrativo dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, nel 60° anniversario dell’istituzione, da 1,20 euro. La vignetta riproduce il logo del 60° anniversario dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, seguito dal claim “Il dovere della verità”, delimitato... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 24-02-2023

Da Riccione parte una nuova stagione per il futuro dei giornalisti pubblici

Vito Orlando

Al congresso della FNSI approvato un documento per regolamentare il profilo del giornalista negli uffici stampa della Pubblica amministrazione. La “Regolamentazione del profilo del giornalista pubblico” è il contenuto dell’ordine del giorno, approvato per acclamazione al XXIX congresso della FNSI di Riccione, per il quale l’assemblea... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 24-02-2023

Condividi