Martedi, 6 giugno 2023 ore 15:36
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
logo fnsi
  • newsletter giornalismo siciliano
  • Vademecum del giornalista Assostampa Sicilia 2
  • I giornalisti non sono bersagli
  • Sportello LA online
  • Tavolo Assostampa Comune Catania

Strage di Capaci, il ricordo al Giardino della Memoria di Ciaculli, con Assostampa e Associazione nazionale magistrati

Strage di Capaci, il ricordo al Giardino della Memoria con Assostampa, Anm Palermo, i gruppi dei cronisti e dei giornalisti pensionati siciliani, i rappresentanti delle istituzioni e una delegazione di studenti. Scoperte le nuove targhe di Cosimo Cristina e Peppino Impastato. Due momenti fortemente simbolici, un... segue

Donazione di sangue. A Messina, Irccs Bonino Pulejo, Avis e Assostampa organizzano una raccolta straordinaria

Si svolgerà venerdì 26 maggio, alle 11, nella sala Ovale di Palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione della raccolta straordinaria di sangue, organizzata dall’Irccs Bonino Pulejo, dall’Avis e dall’Assostampa per sabato 27 maggio, dalle 8 alle 12.30, nell’ospedale Piemonte di Messina. All'incontro parteciperanno il sindaco... segue

L’insostenibile equo compenso dei giornalisti. La riforma Meloni amplia le tutele che all’Ordine spetta esercitare

Lo scorso 20 maggio è entrata in vigore la legge Meloni sull’equo compenso di tutte le prestazioni d’opera intellettuale. La riforma ha allargato l’ambito dei committenti privati tenuti al rispetto di compensi minimi adeguati. Rafforzato il ruolo di tutela delle prestazioni libero professionali, che per... segue

Delegazione dell’Assostampa dal presidente del Cas

Una delegazione dell’Assostampa guidata dal segretario provinciale di Messina Sergio Magazzù e composta dal presidente regionale del Gus, Vito Orlando, e dal vicepresidente vicario del Consiglio regionale, Attilio Borda Bossana, ha incontrato questa mattina il presidente del Cas (Consorzio Autostrade Siciliane), Filippo Nasca. È stato... segue

IV edizione del premio “Giornalismo siciliano: l’addetto stampa dell’anno” 2023

Giunge alla quarta edizione il premio “Giornalismo Siciliano: l’Addetto stampa dell’anno” 2023. L’iniziativa è del Gruppo Uffici Stampa Sicilia, gruppo di specializzazione di Assostampa Sicilia, sindacato unitario dei giornalisti siciliani aderente alla FNSI. Il Premio è composto da due sezioni competitive: “Addetto stampa della Pubblica amministrazione... segue

Assostampa Sicilia, Anm, GCS e Gruppo pensionati ricordano giovedì 25 maggio alle 17 al Giardino della Memoria di Ciaculli i cronisti uccisi dalla mafia e la strage di Capaci

" Memoria e verità, i cronisti siciliani raccontano Cosimo Cristina, Peppino Impastato, Ezio Calaciura" è il momento di riflessione voluto da Assostampa Sicilia assieme alla sezione di Palermo dell'Associazione nazionale magistrati ed ai gruppi cronisti e pensionati siciliani. Previsti interventi del prefetto Maria Teresa Cucinotta, di... segue

Peppino Impastato, ucciso il 9 maggio 1978 per l’irriverente coraggio con cui denunciava i traffici di Cosa nostra

Dalle frequenze di Radio Aut Peppino Impastato, con graffiante ironia e irriverente coraggio, denunciava i traffici di Cosa nostra e del boss Tano Badalamenti. Faceva il giornalista, anche se non lo era “ufficialmente”. Scopriva fatti di interesse pubblico e li raccontava con articoli e interventi... segue

#Wpfd2023, Assostampa Sicilia per la Giornata mondiale della libertà di stampa

Non c’è democrazia senza una stampa libera e indipendente in cui i giornalisti sono impegnati ogni giorno a raccontare storie di verità e informazione. Il tema del #Wpfd2023 è "Dare forma a un futuro di diritti: la libertà di espressione come motore per tutti gli... segue