L'Associazione Siciliana della Stampa, nei giorni scorsi, ha firmato un protocollo d'intesa con l'Università di Messina per aderire al progetto Comunic-Azione (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020) che vede come attori l'Ue, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come autorità delegata, e il... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 09-07-2018
Venerdì 29 gennaio 2016 nuovo evento formativo per i giornalisti alle ore 17,00 nell’aula consiliare di Palazzo del Carmine del Comune di Caltanissetta.“Dalla notizia alla storia. Il carteggio mons. Bettazzi-Berlinguer dalle pagine di un quotidiano alla ricostruzione storica”, il titolo del seminario, che trae spunto... segue
scritto da: Carmelo Sciangula il 27-01-2016
«Sulla formazione obbligatoria per i giornalisti, imposta dal cattivo recepimento della direttiva Ue sugli ordini professionali, il ministro Orlando chiarisca quali sono le sanzioni previste per il mancato ottemperamento dell'obbligo, poichè secondo quanto ha scritto Sergio Rizzo sul 'Corriere della Serà, non smentito, l'unico provvedimento... segue
scritto da: Dario Fidora il 20-12-2014
Formazione, intesa di tre ordini professionali. Attività comuni per giornalisti, avvocati e commercialisti Promuovere attività comuni rivolte allo sviluppo della cultura professionale e alla formazione continua attraverso corsi, seminari e pubblicazioni con particolare riferimento ai giovani professionisti, praticanti e tirocinanti. Questo l'obiettivo di due protocolli... segue
scritto da: Dario Fidora il 20-12-2014
Ancora un importante evento formativo per i giornalisti siciliani sabato 13 dicembre 2014 all'università Kore di Enna. Relatrice la giornalista professionista Pierelisa Rizzo, che, con un detenuto della Casa circondariale di Enna, parlerà di “Informazione e detenuti: la vita in carcere”. Inizio alle 10 nell'aula... segue
scritto da: Redazione il 12-12-2014
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, d’intesa con l’Associazione siciliana della Stampa, ha deciso di non procedere ad alcuna designazione per la carica di componente del CdA dell’Istituto superiore di giornalismo, così come era stato chiesto prima dall'assessore regionale alla Formazione Nelli Scilabra e... segue
scritto da: Redazione il 28-11-2014
Lo Stato Maggiore della Difesa organizza, su indicazione del Ministro della Difesa, d’intesa con la FNSI, un “Corso informativo per i giornalisti finalizzato alla conoscenza e prevenzione del rischio in aree di crisi”, con esercitazioni pratiche presso sedi e corpi delle quattro Forze Armate.Il Corso... segue
scritto da: Redazione il 26-09-2014
Primo ciclo di programmazione della formazione continua per i giornalisti della provincia di Siracusa Ottanta giornalisti, provenienti oltre che dalla provincia di Siracusa anche da Catania e Palermo, hanno partecipato a Siracusa al primo seminario di formazione promossi dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia in collaborazione con... segue
scritto da: Dario Fidora il 22-05-2014
Per effetto dell'art.7 del Dpr 137/2012, dal primo gennaio 2014 anche i giornalisti italiani dovranno assolvere all'obbligo della Formazione Professionale Continua (FPC) per adeguarsi alla normativa che prevede l'aggiornamento per tutti gli iscritti ad un Ordine professionale come una delle condizioni per poter mantenere la... segue
scritto da: Dario Fidora il 19-05-2014