Venerdi, 31 marzo 2023 ore 19:01
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Agrigento | Caltanissetta | Catania | Enna | Messina | Palermo | Ragusa | Siracusa | Trapani

Notiziario Assostampa Palermo

Segretario provinciale: Giuseppe Rizzuto - Vicesegretario: Davide Di Giorgi - Tesoriere: Alessandra Ferraro
Segreteria Assostampa Palermo 2018

Un'immagine dell'Assemblea provinciale di Assostampa Palermo del 27 ottobre 2018. Da sinistra, Roberto Ginex, segretario regionale Assostampa, con il nuovo direttivo provinciale del sindacato dei giornalisti: Giuseppe Rizzuto, segretario Assostampa Palermo, Alessandra Ferraro, tesoriere, Davide Di Giorgi, vicesegretario

Commemorato Mario Francese, il cronista ucciso per avere scoperto l'assalto dei corleonesi a Palermo

Per ricordare Mario Francese, assassinato il 26 gennaio del 1979 sotto la sua abitazione, al ritorno dal lavoro al Giornale di Sicilia, l'Associazione siciliana della stampa e il Gruppo cronisti siciliani hanno organizzato una cerimonia commemorativa questa mattina in viale Campania. “In questi giorni che... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 26-01-2023

“Carta e digitale, quale futuro”. Domani il corso di formazione presso la sede Assostampa Sicilia

Quali sono le strategie possibili e le scelte giornalistiche necessarie per ottenere una azione integrata sulle nuove piattaforme. Quali sono gli spazi di mercato e anche le nuove condizioni di lavoro nelle redazioni in cui si sperimentano l’integrazione tra il modello del quotidiano di carta... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 25-11-2022

Assostampa Palermo, Gianluca Caltanissetta nuovo segretario provinciale. Succede a Giuseppe Rizzuto, eletto segretario regionale dal Congresso lo scorso ottobre

Passaggio di consegne al vertice di Assostampa Palermo. Gianluca Caltanissetta è stato eletto all'unanimità per acclamazione segretario provinciale dall’assemblea dei giornalisti che si è tenuta oggi 19 novembre a Palermo presso la sede regionale dell’Associazione Siciliana della Stampa in via Francesco Crispi.
 Il neo segretario provinciale... segue

scritto da: Assostampa Palermo il 19-11-2022

Giuseppe Quatriglio, giornalista e scrittore benemerito dell’Ateneo di Palermo

Assostampa esprime soddisfazione per il riconoscimento che mette in risalto il lavoro giornalistico di Giuseppe Quatriglio, per anni cronista culturale del giornale Sicilia nonché scrittore profondo e instancabile curioso alla ricerca della verità nascoste di Palermo. L’Università di Palermo ha conferito alla memoria a Giuseppe... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 25-10-2022

Il Consiglio regionale eletto dal 34° Congresso dell’Associazione siciliana della stampa

I 77 delegati del 34° Congresso di Palermo hanno eletto i componenti del nuovo Consiglio regionale, 24 professionali e 12 collaboratori, che nel corso della prima seduta dovranno eleggere la Presidenza del Consiglio regionale, i componenti della Giunta e il Tesoriere. Ecco la nuova composizione del... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 25-10-2022

Nessun giornalista nel piano Amat: preoccupazione da Assostampa

Nel nuovo Piano di fabbisogno del personale Amat spariscono le figure dei giornalisti. Ad esprimere preoccupazione per una scelta che penalizza la comunicazione è il sindacato unitario dei giornalisti: “Una società che gestisce il trasporto pubblico della quinta città d’Italia – sottolinea l’Assostampa Palermo - non... segue

scritto da: Assostampa Palermo il 21-10-2022

“Giornalismo, mai più 4 centesimi a riga”. La risposta del Congresso Assostampa Sicilia contro un’informazione sempre più precaria

 L’informazione, presidio di democrazia attraverso l’esercizio della libertà di stampa, ma settore economico sempre più in crisi. Il giornalismo che riesce a sopravvivere si dibatte tra ampie fasce di lavoro povero e non garantito, querele bavaglio, minacce e aggressioni. Una precarietà che mette a rischio la... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 17-10-2022

Solidarietà Cdr Repubblica e Assostampa FNSI ai giornalisti coinvolti nei disordini durante contestazione comizio Meloni a Palermo.

La nota di solidarietà del Comitato di redazione Repubblica alla collega Alessia Candito. «Il Cdr di Repubblica esprime solidarietà alla collega della redazione di Palermo, Alessia Candito, colpita da due manganellate e fatta cadere a terra mentre documentava l'intervento della polizia nei confronti di alcuni manifestanti... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 22-09-2022

Cronisti manganellati, spintonati e identificati durante comizio Giorgia Meloni. Stampa Parlamentare: “Inaccettabile”

L'Associazione stampa parlamentare siciliana si schiera a fianco dei colleghi giornalisti che ieri pomeriggio sono stati coinvolti in alcuni episodi per le strade di Palermo durante gli interventi della polizia, mentre in piazza Politeama era in corso il comizio della leader di Fratelli d’Italia Giorgia... segue

scritto da: Assostampa il 21-09-2022

Scontri comizio Meloni a Palermo, coinvolti cronisti. Assostampa chiede incontro con prefetto

Tensione in piazza per la protesta di alcuni contestatori, lavoro dei cronisti a rischio durante disordini e scontri tra manifestanti e forze dell'ordine. L’Associazione siciliana della stampa e il Gruppo cronisti chiedono un incontro urgente al prefetto Giuseppe Forlani dopo i disordini avvenuti ieri sera in... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 21-09-2022

Fnsi e Assostampa su caso De Luca: inquietudine per violenza attacco social a giornalisti in chiave intimidatoria e offensiva da candidato governatore

Un energumeno che sputa parolacce e offende le persone si aggira per la Sicilia. Si chiama Cateno De Luca. Al di là del folclore e della sguaiataggine fuori controllo del personaggio che non meriterebbe la nostra attenzione e nemmeno quella degli elettori, la sua intemerata veemenza... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 29-08-2022

Lagalla: inaccettabili toni e contenuti video Cateno Luca contro Giacinto Pipitone e Giornale di Sicilia

Video di Cateno De Luca contro Giacinto Pipitone e il Giornale di Sicilia, dichiarazione del sindaco Lagalla“I toni e i contenuti utilizzati da Cateno De Luca nei confronti del cronista del Giornale di Sicilia Giacinto Pipitone sono disdicevoli e inaccettabili. Si tratta di parole che... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 28-08-2022

Cdr Giornale di Sicilia su ingiurie e offese di Cateno De Luca al collega Giacinto Pipitone

C'è da rabbrividire al pensiero che un tipo come Cateno De Luca - che utilizza il registro dell'offesa per difendere le sue ragioni, la sguaiataggine come cifra politica e i toni minacciosi per ribattere a quello che lui ritiene essere un errore giornalistico – ambisca... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 28-08-2022

Tgs annuncia 9 licenziamenti, il sindacato dei giornalisti contesta: condizioni economiche editore consentono alternative a tagli posti di lavoro

"Tgs ha avviato la procedura di mobilità per 9 dipendenti (5 giornalisti e 4 tecnici). I licenziamenti priverebbero i telespettatori del Tg regionale.Fnsi e Assostampa Sicilia sono impegnati nella trattativa al fine di salvaguardare i livelli occupazionali e affinché i telespettatori non siano privati dell'informazione... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 24-08-2022

Comune Ficarazzi, Assostampa contesta legittimità nomina portavoce per svolgere compiti da addetto stampa

“Se il sindaco di Ficarazzi, neo eletto nella lista civica ‘Cambia Ficarazzi’, esprime questo cambiamento in violazione di legge non è un buon inizio per la sua amministrazione. Eppure la direttiva Zambuto, sull’informazione e comunicazione negli enti locali emanata solo lo scorso 19 maggio dall’Assessorato... segue

scritto da: Giornalisti Uffici Stampa il 13-07-2022

Cronista minacciata, solidarietà Assostampa Sicilia alla collega palermitana Romina Marceca della redazione di Roma de La Repubblica

Ancora un episodio di intolleranza verso il lavoro dei giornalisti, in particolare dei cronisti impegnati sulla strada a raccontare quello che accade e spesso si tratta di tragedie. A essere minacciata e intimidita è stata Romina Marceca, palermitana, in servizio alla cronaca di Roma di... segue

scritto da: Gruppo Cronisti Siciliani il 11-07-2022

Mafia: trentennale stragi 1992. Assostampa Sicilia e Associazione nazionale magistrati Palermo ricordano vittime sabato pomeriggio in giardino della memoria a Ciaculli

La sezione di Palermo dell’Anm e l’Assostampa Sicilia, sindacato unitario dei giornalisti, sabato 21 maggio, alle 17.30, organizzano al Giardino della Memoria, in via Ciaculli 92, un incontro per ricordare il trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Sarà un’occasione non solo per tenere... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 20-05-2022

Attaccò giornalista su Facebook, deputato Ars Sunseri a processo

Il deputato regionale Luigi Sunseri contro la giornalista Mariella Pagliaro avrebbe "di gran lunga travalicato i limiti imposti per l'operatività della scriminante della critica politica", perché avrebbe definito le "parole (come) gravi, pericolose e indegne”. Oltre tremila condivisioni, quasi 800 commenti e 3600 mi piace a... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 14-04-2022

L’identità del giornalista in Italia, un ordine professionale da rifondare. Seminario a Palermo con il presidente nazionale Carlo Bartoli

Un dibattito promosso da Odg e Assostampa su riforma, accesso alla professione, formazione e disciplina, inadempienze che impediscono l’equo compenso soltanto ai giornalisti, la mancata applicazione della Carta di Firenze nei casi di sfruttamento e precarizzazione. “Il futuro del giornalismo in Italia è il futuro della... segue

scritto da: Dario Fidora il 14-04-2022

Anniversario Mario Francese, il ricordo di Assostampa Sicilia: "Modello per tutti i giornalisti che continuano a credere in questo mestiere raccontando la realtà in cui vivono"

Il 26 gennaio del 1979 Mario Francese, dopo aver terminato il suo lavoro al Giornale di Sicilia, stava facendo rientro a casa in viale Campania. A pochi passi da casa lo aspettava Leoluca Bagarella, il killer dei corleonesi che lo uccise a colpi di pistola... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 26-01-2022

Cordoglio Assostampa Sicilia e gruppo regionale giornalisti sportivi Ussi per la morte di Gianni Di Marzio

L’Associazione siciliana della stampa e il gruppo regionale giornalisti sportivi USSI esprimono cordoglio per la morte di Gianni Di Marzio e si uniscono al ricordo che ne ha tratteggiato l’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Oltre che tecnico della prima squadra del Palermo, Di Marzio era... segue

scritto da: Stampa sportiva il 24-01-2022

Giornalismo precario: Comitato di redazione Tgr Sicilia esprime solidarietà e vicinanza al collega Valerio Tripi

Il Comitato di redazione della Tgr Sicilia e la Fiduciaria della redazione di Catania esprimono "solidarietà e vicinanza al collega Valerio Tripi, a cui il quotidiano La Repubblica ha deciso di non rinnovare il contratto". "Per un ventennio Tripi ha lavorato per l'edizione di Palermo del... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 06-01-2022

Compensi arretrati di 7 mesi, Coordinamento collaboratori scrive a editore Giornale di Sicilia, cdr, presidente Odg Sicilia e segretario Assostampa Sicilia

Dopo la lettera di protesta inviata nei giorni scorsi dal Coordinamento dei collaboratori precari de La Sicilia, che rivendicano il diritto a ricevere i compensi arretrati anche di 8-9 mesi, adesso arriva anche la lettera dei Coordinamento dei collaboratori del Giornale di Sicilia all’editore ed... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 19-12-2021

Giornalisti indipendenti: dalla Carta di Firenze al Copyright, diritti e tutele del lavoro autonomo

  Assostampa Sicilia dedica un evento di formazione di 4 ore ai giornalisti collaboratori freelance e precari, che si svolgerà il prossimo 11 dicembre a Palazzo delle Aquile, sede del Comune di Palermo. “Attività dei giornalisti indipendenti” è la denominazione ufficiale che individua l’attività economica della libera... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 15-11-2021

Aggressione cronista a Palermo, solidarietà Assostampa a Michele Sardo: “Chiediamo attenzione e tutela alle forze dell'ordine”

Ancora una nuova aggressione ai danni di un cronista mentre svolge il suo lavoro, solidarietà di Assostampa Sicilia e Assostampa Palermo. Michele Sardo, responsabile di “PalermoLive”, è finito in ospedale ieri dopo essere stato assalito mentre documentava un incendio nei pressi di un distributore di benzina... segue

scritto da: Assostampa il 27-10-2021

Emittenti: lunedì e martedì scioperano i giornalisti Tgs e Rgs

I giornalisti di Tgs-Telegiornale di Sicilia ed Rgs-Radiogiornale di Sicilia domani e dopodomani si asterranno dal lavoro. Lo sciopero è stato proclamato dalla rappresentanza sindacale, dalle 8 di lunedì 11 alle 20 di martedì 12 ottobre, contro la decisione dell'azienda di interrompere l'esame congiunto sul ricorso... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 10-10-2021

A Palermo sit-in davanti alla prefettura organizzato da Assostampa Sicilia, delegazione ricevuta da prefetto Forlani

Le istanze di Assostampa-Fnsi: rilancio dell’occupazione con incentivi per favorire le assunzioni, modifica dell’attuale norma sui prepensionamenti con l’obbligo di assunzione di un giovane giornalista o la stabilizzazione di un collaboratore di lungo corso per ogni uscita anticipata, riforma della legge di sistema dell’editoria, attuazione... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 01-06-2021

Manifestazione giornalisti siciliani prefettura Palermo martedì mattina 1 giugno dalle ore 10.30 alle 12

Dopo la manifestazione di Roma dello scorso 20 maggio, organizzata in piazza Montecitorio dalla Federazione nazionale della Stampa, con la riunione del Consiglio nazionale Fnsi e i rappresentanti di Inpgi, Casagit, Ordine e Fondo di previdenza complementare, insieme con giornaliste e giornalisti provenienti da tutta... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 29-05-2021

Ciao Massimo. Perdiamo il tuo sorriso di uomo mite e gentile, giornalista bravo e attento, collega sempre disponibile, amico fraterno

Ci ha lasciato oggi Massimo Bellomo, giornalista palermitano, insostituibile riferimento di tutti i colleghi nell'Associazione Siciliana della Stampa. Il ricordo di Roberto Ginex. Una tua telefonata nel pomeriggio di un giorno di fine agosto del 2019, di pomeriggio mentre ero seduto come sempre davanti al pc... segue

scritto da: Roberto Ginex il 09-11-2020

Vertenza al giornale di Sicilia: esuberi e uso improprio dei collaboratori

Il piano di tagli non si discute e la Ses prosegue nella sua ipotesi di ridimensionamento del Giornale di Sicilia, nonostante le dichiarazioni pubbliche di apertura al confronto e al dialogo con il sindacato, durante i due giorni di sciopero. Gli editori vanno avanti, incuranti del... segue

scritto da: Cdr Giornale di Sicilia il 06-11-2020

Condividi