Martedi, 6 giugno 2023 ore 14:43
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Assostampa Catania incontra l’assessore regionale alle Autonomie locali Messina

Avviato percorso con il sindacato per definire i profili professionali dei giornalisti nella pubblica amministrazione. Assostampa Catania ha incontrato nella sede etnea della Regione siciliana l'assessore alle Autonomie locali del Governo Schifani, Andrea Messina. Presenti all’incontro il segretario provinciale Filippo Romeo, il vice segretario regionale Concetto... segue

scritto da: Assostampa Catania il 08-03-2023

Assostampa Catania si rinnova: Romeo segretario, Provini vice e Cannone tesoriere.

Filippo Romeo, 46 anni giornalista dell’emittente Rei Tv, è stato confermato segretario provinciale di Assostampa Catania. A completare la nuova segreteria Luigi Provini (vicesegretario) e Pierangela Cannone (tesoriere). Il nuovo gruppo dirigente è stato eletto all’unanimità dall’assemblea riunitasi domenica 29 gennaio alle Ciminiere di Catania. Nuovo... segue

scritto da: Assostampa Catania il 31-01-2023

Nuova agitazione dei corrispondenti de “La Sicilia”. Dal 1° gennaio stop alla collaborazione

I collaboratori del quotidiano La Sicilia hanno deciso una nuova astensione dal lavoro a tempo indeterminato. L’agitazione è stata decisa a seguito dei precedenti impegni non mantenuti da parte dell’azienda, relativamente al pagamento di oltre un anno di spettanze arretrate. Questa situazione, divenuta ormai non... segue

scritto da: Assostampa il 31-12-2022

Assostampa Catania al lavoro con i nuovi organi regionali per un sindacato vicino ai più deboli

Al 34esimo Congresso regionale di Assostampa, ospitato a Palermo dal 12 al 14 ottobre, la delegazione di Catania ha visto eletti 9 consiglieri regionali che affiancheranno il neosegretario, il giornalista palermitano Giuseppe Rizzuto, nei lavori per il prossimo quadriennio. I colleghi eletti sono, tra i... segue

scritto da: Assostampa Catania il 17-10-2022

Assostampa, collaboratori de “La Sicilia” in sciopero

Da ieri sono in sciopero i collaboratori del quotidiano “La Sicilia” della provincia di Catania, che da oltre un anno non ricevono il pagamento delle spettanze dovute. I corrispondenti si asterranno dall’inviare i loro articoli fino a quando non percepiranno dall’azienda almeno tre mensilità arretrate e... segue

scritto da: Assostampa Catania il 11-10-2022

Si protrae il ritardo delle retribuzioni, già tagliate, a dipendenti e collaboratori del quotidiano La Sicilia

La segreteria regionale di Assostampa esprime forte preoccupazione per la situazione vissuta dai dipendenti e dai collaboratori del quotidiano La Sicilia, costretti a convivere coi costanti ritardi dell'azienda nel pagamento degli stipendi e, ancor di più, delle collaborazioni. Augurandoci che la Domenico Sanfilippo Editore riesca a... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 08-10-2022

Assostampa, solidarietà al cameraman Massimo Brucato

Assostampa Catania è vicina al cameraman dell'emittente televisiva Sestarete, Massimo Brucato, aggredito da un uomo mentre filmava delle auto abbandonate in via Patané nel capoluogo etneo. “Un gesto deprecabile che il sindacato dei giornalisti condanna senza mezzi termini”, dichiara la segreteria di Assostampa Catania.“Nessuno può permettersi... segue

scritto da: Assostampa Catania il 06-10-2022

Assostampa Catania: eletti i delegati al XXXIV Congresso regionale del sindacato dei giornalisti

Domenica 18 settembre, in vista del XXXIV Congresso regionale di Assostampa, si è svolta a Le Ciminiere di Catania l’assemblea provinciale della sezione etnea del sindacato unitario dei giornalisti. Eletti i delegati che rappresenteranno la provincia ai lavori congressuali del 12, 13 e 14 ottobre... segue

scritto da: Assostampa il 20-09-2022

Insulti De Luca, solidarietà Cdr La Sicilia a Giacinto Pipitone e ai colleghi del Giornale di Sicilia

Il Cdr del quotidiano La Sicilia esprime solidarietà a Giacinto Pipitone e ai colleghi del Giornale di Sicilia. Le volgari allusioni e gli insulti loro rivolti lasciano sconcertati, soprattutto se si considera che tali parole vengono da uno dei candidati alla presidenza della Regione siciliana... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 28-08-2022

Assostampa Catania incontra il procuratore capo Zuccaro. “Una più stretta collaborazione tra giornalisti e Procura”

“Deve continuare a crescere il dialogo tra informazione e Palazzo di Giustizia”, lo sollecitano i giornalisti di Assostampa Catania, i cui vertici sono stati ricevuti dal procuratore della Repubblica Carmelo Zuccaro che ha assicuraro al segretario provinciale di Assostampa Filippo Romeo, alla tesoriera Maria Torrisi... segue

scritto da: Assostampa Catania il 22-07-2022

Assostampa, prorogato incarico a Filippo Romeo come fiduciario del Gruppo cronisti di Catania

L’assemblea del Gruppo cronisti di Catania, riunitasi nella sala dell’Assostampa a Le Ciminiere, ha prorogato l’incarico di fiduciario all’uscente Filippo Romeo, giornalista di Rei Tv e segretario provinciale di Assostampa Catania. L’assemblea, convocata per la nomina del nuovo vertice, dopo la scadenza naturale del mandato... segue

scritto da: Gruppo Cronisti Siciliani il 25-06-2022

Assostampa Catania: Filippo Romeo eletto nuovo segretario provinciale di Catania

Filippo Romeo, 45 anni, giornalista dell’emittente Rei Tv, è il nuovo segretario provinciale di Assostampa Catania, eletto dall’assemblea riunitasi oggi (domenica 15 maggio) alle Ciminiere di Catania con 21 voti (28 i votanti). Maria Torrisi eletta nuovo tesoriere con 20 voti. A completare la nuova segreteria... segue

scritto da: Assostampa Catania il 15-05-2022

Giornalisti uffici stampa, Guidotto nuovo fiduciario Gus Catania

È Gaetano Guidotto il nuovo fiduciario del Gruppo uffici stampa di Catania. Lo ha eletto ieri sera all'unanimità l'assemblea dei giornalisti catanesi iscritti al gruppo di specializzazione del Gus. Gaetano Guidotto, 54 anni, professionista, è addetto stampa del Comune di Bronte da oltre 13 anni... segue

scritto da: Assostampa il 19-03-2022

Seminario formativo a Catania. "Giornalisti indipendenti: dalla Carta di Firenze al Copyright, diritti e tutele del lavoro autonomo"

foto it.freepik.com  Assostampa Sicilia dedica un evento di formazione di 4 ore ai giornalisti collaboratori freelance e precari (6 crediti deontologici) che si svolgerà il prossimo 25 marzo a Catania, Istituto Ardizzone Gioeni, in via Etnea, 595. “Attività dei giornalisti indipendenti” è la denominazione ufficiale che individua... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 06-03-2022

Rai, Assostampa: "Penalizzata redazione sede etnea"

"La redazione giornalistica della sede Rai di Catania chiuderà ogni giorno alle 20 rinunciando così a un presidio informativo strategico sull'intera Sicilia orientale, che comprende sei delle nove province isolane con oltre 3 milioni di abitanti". Lo affermano in una nota la segretaria regionale e quella... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 14-01-2022

Assostampa Catania: “Ripartenza TG Antenna Sicilia sia occasione di autentico rilancio”

Assostampa Catania esprime soddisfazione per la ripresa delle attività giornalistiche di Antenna Sicilia, la storica emittente che domani riprenderà la produzione dei TG con una propria testata giornalistica e una propria redazione. Il sindacato auspica che questa sia, prima di tutto, l’occasione per dare lavoro a... segue

scritto da: Assostampa il 08-01-2022

Pippo Fava ucciso 38 anni fa a Catania. Assostampa ricorda il suo impegno

Il Consiglio regionale di Assostampa Sicilia ha ricordato ieri sera Pippo Fava ucciso in un agguato, 38 anni fa, la sera del 5 gennaio 1984, nei pressi del Teatro Stabile di Catania. Fava, 59 anni, direttore de “I siciliani”, assassinato da Cosa Nostra, era impegnato... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 05-01-2022

Nasce il coordinamento dei giornalisti collaboratori de La Sicilia. Stato di agitazione per mancato pagamento mensilità arretrate

  Si è costituito il Coordinamento regionale permanente dei collaboratori precari del quotidiano “La Sicilia”. Cronico ritardo nella liquidazione dei compensi, totale assenza di comunicazione con la proprietà e nessuna chiarezza su tempi, modalità ed entità delle retribuzioni,  incertezza e impossibilità alla verifica del versamento dei... segue

scritto da: Commissione lavoro autonomo il 10-11-2021

La morte Nino Milazzo, il cordoglio di Assostampa Sicilia: “Tristezza per scomparsa di un grande maestro di giornalismo”

Nato a Biancavilla, in provincia di Catania, nel 1930, era stato anche vicedirettore del Corriere della Sera e condirettore de La Sicilia. Si è spento questa notte Catania.  “Il giornalismo siciliano, e anche quello italiano, con la scomparsa del direttore Nino Milazzo sono sicuramente più... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 12-08-2021

Ci lascia Agostino Sangiorgio. Il cordoglio di Assostampa Sicilia

  Grave lutto per il giornalismo siciliano. È morto questo pomeriggio a Catania Agostino Sangiorgio, giornalista di razza nella città etnea. Aveva 79 anni. La sua carriera professionale era cominciata negli anni Sessanta prima a Espresso Sera come cronista poi all'Unità come corrispondente. Nei primi anni... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 01-12-2020

Editoria: vertenze giornali siciliani, consiglio regionale Assostampa Sicilia approva documento all’unanimità

  Il Consiglio Regionale dell’Associazione Siciliana della Stampa, riunito a Palermo il 28 settembre, segue con profonda preoccupazione la vertenza in atto dei quotidiani Giornale di Sicilia e La Sicilia. Due nuove allarmanti situazioni che si inseriscono in un quadro di crisi del sistema informativo siciliano in... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 29-09-2020

Mario Barresi attaccato dal sindaco di Palazzolo Acreide, solidarietà sindacato giornalisti

Assostampa manifesta piena solidarietà a Mario Barresi del quotidiano La Sicilia di Catania, attaccato dal sindaco di Palazzolo Acreide (SR), Salvatore Gallo, per un'inchiesta sui contatori dell'acqua. “Sistema Montante e Amara”, “mettere in moto la macchina della diffamazione”, “giornalisti amici”, “non si può permettere”. Il sindaco... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 12-09-2020

Santa Maria di Licodia (Catania), tentativo di aggressione al giornalista Luca Crispi. Solidarietà del Gruppo cronisti siciliani e Assostampa Catania

La Sezione catanese del Gruppo cronisti siciliani (aderente all'Unci, gruppo di specializzazione della Fnsi) e l'Assostampa di Catania sono vicine al collega della redazione di Yvii24 Luca Crispi, vittima di un tentativo di aggressione, per aver collaborato ad un articolo sull'utilizzo, pare non autorizzato, da... segue

scritto da: Gruppo Cronisti Siciliani il 06-09-2020

La Sicilia, proclamato stato di agitazione. Assemblea giornalisti affida al Cdr 5 giornate di sciopero.

Non basta un “grazie” dell’Editore per ripagare anni di sacrifici dei colleghi per poi non pagare gli stipendi, un diritto contrattuale per il lavoro svolto. La sezione di Catania dell’Assostampa è preoccupata per il precipitare degli eventi nel Quotidiano più diffuso dell’Isola, con un pacchetto... segue

scritto da: Assostampa Catania il 31-08-2020

Vertenza quotidiano La Sicilia di Catania, Assostampa Sicilia preoccupata al fianco di giornalisti e dipendenti

L’Associazione Siciliana della Stampa, sindacato unitario dei giornalisti, esprime profonda preoccupazione per la situazione che stanno vivendo i giornalisti e tutti i dipendenti del quotidiano “La Sicilia” di Catania. Aperta, dopo numerosi mesi di sacrifici, una vertenza con l’azienda Domenico Sanfilippo Editore. L'Assemblea dei giornalisti... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 30-08-2020

È morto a Catania il giornalista Giuseppe Mazzone

Il giornalista Giuseppe Mazzone è morto a Catania, a causa di una brutta malattia. Nato a Vizzini, la città di Giovanni Verga, classe 1952, il 31 agosto avrebbe compiuto 68 anni. Laureato in lettere e filosofia, era stato redattore del Giornale di Sicilia a Palermo... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 28-08-2020

Vertenza “La Sicilia”: riconosciuti ai collaboratori crediti per oltre mezzo milione

  Dal 15 maggio possibile avviare la riscossione coattiva attraverso il legale del sindacato dei giornalisti. La fine della gestione dei commissari giudiziari e Il ritorno all’editore Mario Ciancio delle aziende del gruppo che erano state sottoposte a sequestro dal Tribunale di prevenzione su richiesta della... segue

scritto da: Assostampa il 09-05-2020

Corte d'Appello di Catania, il quotidiano La Sicilia torna all'editore Ciancio

La Corte d'appello di Catania ha disposto il dissequestro di tutti i beni di Mario Ciancio Sanfilippo che era stato disposto dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale. Tornano in possesso di Ciancio anche le società che controllano i quotidiani La Sicilia e Gazzetta del Mezzogiorno... segue

scritto da: Assostampa Sicilia il 24-03-2020

Gianfranco Troina nuovo presidente della sezione USSI di Catania

Gianfranco Troina, già Capo Servizio Sport al giornale “La Sicilia”, è il nuovo Presidente della Sezione USSI di Catania. La sua nomina è avvenuta per acclamazione nel corso dell’Assemblea Straordinaria degli iscritti, che si è svolta domenica 1 marzo 2020, nella sede di Assostampa Catania, dopo... segue

scritto da: Ussi il 02-03-2020

Delegazione Assostampa Catania incontra don Luigi Ciotti. Unci nazionale gestirà Giornata della Memoria. Massima attenzione Fnsi su La Sicilia

Lotta alla mafia in Sicilia. Giornalisti catanesi incontrano Don Ciotti. Fnsi conferma massima attenzione e presenza del sindacato nazionale, sin dalla confisca del quotidiano La Sicilia del gruppo Ciancio da parte della magistratura. Unci nazionale gestirà la Giornata della Memoria. "Difendere tutti i giornalisti minacciati dalla... segue

scritto da: Assostampa il 29-02-2020

Condividi