Filippo Romeo, 45 anni, giornalista dell’emittente Rei Tv, è il nuovo segretario provinciale di Assostampa Catania, eletto dall’assemblea riunitasi oggi (domenica 15 maggio) alle Ciminiere di Catania con 21 voti (28 i votanti). Maria Torrisi eletta nuovo tesoriere con 20 voti. A completare la nuova segreteria... segue
scritto da: Assostampa Catania il 15-05-2022
È Gaetano Guidotto il nuovo fiduciario del Gruppo uffici stampa di Catania. Lo ha eletto ieri sera all'unanimità l'assemblea dei giornalisti catanesi iscritti al gruppo di specializzazione del Gus. Gaetano Guidotto, 54 anni, professionista, è addetto stampa del Comune di Bronte da oltre 13 anni... segue
scritto da: Assostampa il 19-03-2022
foto it.freepik.com Assostampa Sicilia dedica un evento di formazione di 4 ore ai giornalisti collaboratori freelance e precari (6 crediti deontologici) che si svolgerà il prossimo 25 marzo a Catania, Istituto Ardizzone Gioeni, in via Etnea, 595. “Attività dei giornalisti indipendenti” è la denominazione ufficiale che individua... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 06-03-2022
"La redazione giornalistica della sede Rai di Catania chiuderà ogni giorno alle 20 rinunciando così a un presidio informativo strategico sull'intera Sicilia orientale, che comprende sei delle nove province isolane con oltre 3 milioni di abitanti". Lo affermano in una nota la segretaria regionale e quella... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 14-01-2022
Assostampa Catania esprime soddisfazione per la ripresa delle attività giornalistiche di Antenna Sicilia, la storica emittente che domani riprenderà la produzione dei TG con una propria testata giornalistica e una propria redazione. Il sindacato auspica che questa sia, prima di tutto, l’occasione per dare lavoro a... segue
scritto da: Assostampa il 08-01-2022
Il Consiglio regionale di Assostampa Sicilia ha ricordato ieri sera Pippo Fava ucciso in un agguato, 38 anni fa, la sera del 5 gennaio 1984, nei pressi del Teatro Stabile di Catania. Fava, 59 anni, direttore de “I siciliani”, assassinato da Cosa Nostra, era impegnato... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 05-01-2022
Si è costituito il Coordinamento regionale permanente dei collaboratori precari del quotidiano “La Sicilia”. Cronico ritardo nella liquidazione dei compensi, totale assenza di comunicazione con la proprietà e nessuna chiarezza su tempi, modalità ed entità delle retribuzioni, incertezza e impossibilità alla verifica del versamento dei... segue
scritto da: Commissione lavoro autonomo il 10-11-2021
Nato a Biancavilla, in provincia di Catania, nel 1930, era stato anche vicedirettore del Corriere della Sera e condirettore de La Sicilia. Si è spento questa notte Catania. “Il giornalismo siciliano, e anche quello italiano, con la scomparsa del direttore Nino Milazzo sono sicuramente più... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 12-08-2021
Grave lutto per il giornalismo siciliano. È morto questo pomeriggio a Catania Agostino Sangiorgio, giornalista di razza nella città etnea. Aveva 79 anni. La sua carriera professionale era cominciata negli anni Sessanta prima a Espresso Sera come cronista poi all'Unità come corrispondente. Nei primi anni... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 01-12-2020
Il Consiglio Regionale dell’Associazione Siciliana della Stampa, riunito a Palermo il 28 settembre, segue con profonda preoccupazione la vertenza in atto dei quotidiani Giornale di Sicilia e La Sicilia. Due nuove allarmanti situazioni che si inseriscono in un quadro di crisi del sistema informativo siciliano in... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 29-09-2020
Assostampa manifesta piena solidarietà a Mario Barresi del quotidiano La Sicilia di Catania, attaccato dal sindaco di Palazzolo Acreide (SR), Salvatore Gallo, per un'inchiesta sui contatori dell'acqua. “Sistema Montante e Amara”, “mettere in moto la macchina della diffamazione”, “giornalisti amici”, “non si può permettere”. Il sindaco... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 12-09-2020
La Sezione catanese del Gruppo cronisti siciliani (aderente all'Unci, gruppo di specializzazione della Fnsi) e l'Assostampa di Catania sono vicine al collega della redazione di Yvii24 Luca Crispi, vittima di un tentativo di aggressione, per aver collaborato ad un articolo sull'utilizzo, pare non autorizzato, da... segue
scritto da: Gruppo Cronisti Siciliani il 06-09-2020
Non basta un “grazie” dell’Editore per ripagare anni di sacrifici dei colleghi per poi non pagare gli stipendi, un diritto contrattuale per il lavoro svolto. La sezione di Catania dell’Assostampa è preoccupata per il precipitare degli eventi nel Quotidiano più diffuso dell’Isola, con un pacchetto... segue
scritto da: Assostampa Catania il 31-08-2020
L’Associazione Siciliana della Stampa, sindacato unitario dei giornalisti, esprime profonda preoccupazione per la situazione che stanno vivendo i giornalisti e tutti i dipendenti del quotidiano “La Sicilia” di Catania. Aperta, dopo numerosi mesi di sacrifici, una vertenza con l’azienda Domenico Sanfilippo Editore. L'Assemblea dei giornalisti... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 30-08-2020
Il giornalista Giuseppe Mazzone è morto a Catania, a causa di una brutta malattia. Nato a Vizzini, la città di Giovanni Verga, classe 1952, il 31 agosto avrebbe compiuto 68 anni. Laureato in lettere e filosofia, era stato redattore del Giornale di Sicilia a Palermo... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 28-08-2020
Dal 15 maggio possibile avviare la riscossione coattiva attraverso il legale del sindacato dei giornalisti. La fine della gestione dei commissari giudiziari e Il ritorno all’editore Mario Ciancio delle aziende del gruppo che erano state sottoposte a sequestro dal Tribunale di prevenzione su richiesta della... segue
scritto da: Assostampa il 09-05-2020
La Corte d'appello di Catania ha disposto il dissequestro di tutti i beni di Mario Ciancio Sanfilippo che era stato disposto dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale. Tornano in possesso di Ciancio anche le società che controllano i quotidiani La Sicilia e Gazzetta del Mezzogiorno... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 24-03-2020
Gianfranco Troina, già Capo Servizio Sport al giornale “La Sicilia”, è il nuovo Presidente della Sezione USSI di Catania. La sua nomina è avvenuta per acclamazione nel corso dell’Assemblea Straordinaria degli iscritti, che si è svolta domenica 1 marzo 2020, nella sede di Assostampa Catania, dopo... segue
scritto da: Ussi il 02-03-2020
Lotta alla mafia in Sicilia. Giornalisti catanesi incontrano Don Ciotti. Fnsi conferma massima attenzione e presenza del sindacato nazionale, sin dalla confisca del quotidiano La Sicilia del gruppo Ciancio da parte della magistratura. Unci nazionale gestirà la Giornata della Memoria. "Difendere tutti i giornalisti minacciati dalla... segue
scritto da: Assostampa il 29-02-2020
Un fronte comune di Assostampa con i sindacati confederali per combattere la desertificazione dell’informazione di Catania. Questa ipotesi di lavoro, che dovrebbe realizzarsi già a partire dai prossimi giorni, è emersa durante l’assemblea della sezione di Catania dell’Assostampa alla quale hanno partecipato il sindaco della... segue
scritto da: Assostampa Catania il 27-01-2020
Sarà presentato venerdì 10 gennaio, alle Biblioteche riunite “Civica e Ursino” di Catania, il volume “L’Ora, edizione straordinaria. Il romanzo di un giornale raccontato dai suoi cronisti”. Nella Sala refettorio piccolo del Monastero dei Benedettini in via San Nicolò l’Arena, alle ore 17, interverranno; il... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 07-01-2020
L'Assostampa Catania censura i toni offensivi utilizzati e l'attacco personale nei confronti del collega Giovanni Finocchiaro del giornale "La Sicilia" di Catania, durante la conferenza stampa di oggi dell'amministratore delegato del Catania Calcio Pietro Lo Monaco a Torre del Grifo. Questo suo modo di parlare... segue
scritto da: Assostampa Catania il 27-11-2019
Il Teatro Stabile di Catania affiderà il servizio di ufficio stampa senza indire un concorso ma tramite un bando pubblico prevedendo un rapporto di lavoro atipico, ossia come prestazione professionale a fattura, invece che normarlo con il contratto nazionale giornalistico. E questo calpestando i diritti di... segue
scritto da: Assostampa Catania il 26-11-2019
Orazio Aleppo, 51 anni, caposervizio della Rai è il nuovo segretario provinciale dell'Assostampa, il sindacato dei giornalisti italiani. E’ stato eletto per acclamazione nel corso dell'Assemblea svoltasi nella sede delle Ciminiere al posto del dimissionario Daniele Lo Porto. "Le testimonianze dei colleghi in quest'assemblea - ha... segue
scritto da: Assostampa Catania il 17-11-2019
L'assemblea dei giornalisti iscritti alla sezione di Catania dell'Associazione Siciliana della Stampa si riunirà domenica 17 novembre 2019, presso la sala E7 “Assostampa” delle Ciminiere, viale Africa - Catania, in prima convocazione alle ore 9,30 e in seconda convocazione alle 10,30 con il seguente ordine... segue
scritto da: Assostampa Catania il 06-11-2019
“La solidarietà a tutti i giornalisti coinvolti e la preoccupazione per un’altra voce che si spegne nel panorama della informazione siracusana.” Questo il commento del segretario generale della UST Cisl Ragusa Siracusa, Paolo Sanzaro, alla notizia del rischio chiusura delle pagine siracusane e ragusane del Giornale... segue
scritto da: Assostampa il 31-07-2019
Le parti hanno trovato un accordo rispetto ai pagamenti delle collaborazioni dei giornalisti per l’intero periodo relativo alla gestione commissariale. segue
scritto da: Assostampa il 11-06-2019
Minacciato via social in modo chiaro con insulti e frasi dai contenuti intimidatori da un pregiudicato per aver scritto un articolo di cronaca nera esponendo i fatti. È accaduto al collega Lorenzo Gugliara, corrispondente de La Sicilia da Scordia, consigliere nazionale Fnsi. "A Lorenzo, collega... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 21-05-2019
Scatta la protesta dei collaboratori, la prima in oltre 70 anni di storia de “La Sicilia” «Non abbiamo avuto alcuna risposta sui mancati pagamenti degli anni passati né garanzie sulle collaborazioni più recenti. Di fronte al silenzio dei vertici amministrativi della “Domenico Sanfilippo Editore”, vogliamo fare... segue
scritto da: Assostampa Sicilia il 17-05-2019
"È incomprensibile e ingiustificabile il silenzio che è sceso sui rapporti accertati dalla magistratura tra l'ex presidente di Confindustria Antonello Montante e alcuni giornalisti iscritti al sindacato". Lo afferma in un documento votato all'unanimità nell'assemblea annuale della sezione di Catania dell'Associazione siciliana della stampa. "Il sindacato... segue
scritto da: Assostampa Catania il 28-01-2019
L’assemblea degli iscritti alla sezione provinciale di Catania dell’Associazione Siciliana della Stampa, il sindacato unitario dei giornalisti, è convocata per sabato 26 gennaio alle ore 9,00 in prima convocazione e…
Oggi chiude il telegiornale di UltimaTv. E’ l’ennesima redazione che viene smantellata in questi ultimi anni. E’ insostenibile, insopportabile e, per noi di Assostampa Siciliana e Assostampa Catania, il sindacato…
“L'attualità del forte messaggio di denuncia di Pippo Fava resta invariata nonostante trascorrano i decenni, sia mutata la società e la natura stessa della mafia, adesso poco visibile, ma non…
Assostampa Catania, con l'intera segreteria e i colleghi, è accanto alla giornalista Elena Giordano per il successo ottenuto ieri con l'assoluzione dall'accusa di calunnia. La sentenza, emessa dal Tribunale di Catania…
La Giunta esecutiva dell’Associazione Siciliana della Stampa, riunita a Palermo insieme ai segretari provinciali, esprime profonda preoccupazione per la vicenda delle testate giornalistiche, in particolare il quotidiano “La Sicilia” e…
La Federazione nazionale della Stampa italiana, l'Associazione Siciliana della Stampa, l'Associazione della Stampa di Puglia e l'Associazione della Stampa di Basilicata esprimono preoccupazione per il sequestro del quotidiano "La Sicilia…
Assostampa Catania si rivolge direttamente al sindaco Salvo Pogliese: “Ampliare l’organico dell’Ufficio stampa del Comune e dare maggiore riconoscimento al ruolo dei giornalisti nella Pubblica amministrazione” Legalità, trasparenza, pari opportunità, rispetto…
In dodici hanno aderito al Protocollo di legalità e trasparenza che Assostampa Catania ha proposto ai candidati sindaci che stanno correndo per le Amministrative 2018 di domenica 10 giugno. Il…
E' Riccardo Pellegrino, candidato a sindaco di Catania, il primo a firmare il protocollo d'intesa sulle legalità e trasparenza proposto da Assostampa Catania, il sindacato unitario dei giornalisti siciliani, in…